Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Coni, iniziata l'era Buonfiglio: prima giunta e nuove nomine

14 Lug 2025 - 22:21

Il nuovo corso del Coni è iniziato. Stamattina si è tenuta la prima riunione della Giunta Nazionale - dopo quella svoltasi appena dopo l'elezione del nuovo presidente Buonfiglio del 26 giugno scorso - a Palazzo H nella quale, vista la situazione venutasi a creare all'interno della Federazione italiana pentathlon moderno con la sospensione in primo grado del presidente federale Fabrizio Bittner e le dimissioni della vicepresidente Federica Bondioli, è stato nominato commissario della federazione Gianni Massimo Cuneo, che si avvarrà, nel ruolo di vice commissario, del pluricampione olimpico di pentathlon, Daniele Masala, per la parte sportiva. Varata, poi, la squadra che parteciperà a Skopje agli EYOF dal 20 al 27 luglio, così come i portabandiera dei World Games, a Chengdu dal 7 al 17 agosto, che saranno il karateka Angelo Crescenzo e l'arciera Chiara Rebagliati. Inoltre il posto del presidente della Federvolley, Giuseppe Manfredi, dimessosi da componente del Comitato Organizzatore dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026, verrà preso da Andrea Mancino, presidente della Federazione Italiana Biliardo Sportivo e Bowling.

Dopo la Giunta si é tenuto un incontro informale tra alcuni dei presidenti federali, per iniziare a gettare le basi per il futuro con gruppi di lavoro e una maggiore collegialità rispetto al passato. Ma quella appena iniziata sarà una settimana importante per il Coni. Giovedì, infatti, è prevista l'audizione di Buonfiglio in Commissione Cultura e Sport della Camera, appuntamento originariamente previsto per oggi e poi spostato di tre giorni. Un passaggio 'conoscitivo' nell'ambito dell'esame della proposta di nomina a presidente del Coni con il decreto della Presidenza del Consiglio che andrà poi alla firma del Capo dello Stato.

Altro tema caldo, poi, è quello della riforma della giustizia sportiva, riportato in auge dalla richiesta del deputato del Pd, Mauro Berruto, di avviare "un'indagine conoscitiva" da parte del Parlamento. Il Governo sta per costituire il gruppo di lavoro misto per la riforma a cui prenderanno parte sia Coni che Cip e come annunciato da fonti del ministero, i lavori starebbero per cominciare. Per il Coni si fanno i nomi di Di Paola, Matera, Proto, Gambino, Arcifa e Zaccheo. Mentre per il Governo i nomi dovrebbero essere quelli di Orlando e Andriani. Un gruppo che avrà il compito di affrontare un tema da tempo al centro di discussioni, ma sempre "nel rispetto dei ruoli e dell'autonomia" delle istituzioni coinvolte per arrivare a un compromesso che possa portare a una riforma da tempo auspicata. Altra questione aperta, e per la quale si attende la nomina, il commissario stadi per Euro 2032: sarà, trapela da fonti del ministero, una figura di altro profilo tecnico.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri