Elia Viviani, che esordirà in Cile nella corsa a punti, è stato rieletto nella Commissione Atleti dell'Uci per quanto riguarda la pista insieme alla neozelandese Ally Wollaston. Viviani ha ricevuto 113 voti, pari al 38,2%. Ha superato il campionissimo della velocità Harrie Lavreysen (103 voti e 34,8%), e ?Clever José Martínez Moros (Venezuela) (80 voti e 27%). Il tasso di partecipazione è stato dell'89,16%. Si tratta del secondo mandato per il ciclista veronese. Questa elezione fa parte del rinnovo della Commissione Atleti dell'Uci per il periodo 2025-2029. I nuovi membri vengono eletti dai loro pari durante i Campionati del Mondo UCI 2025 nelle varie discipline ciclistiche. I membri della Commissione ricevono un mandato di quattro anni. Per coloro già eletti, il mandato è iniziato con il Congresso Uci 2025 a Kigali (Ruanda) il 25 settembre. Per i membri eletti dopo il Congresso Uci, il mandato inizia alla data della loro elezione e terminerà con il Congresso UCI 2029 a Copenaghen (Danimarca).
Dal 2017, la Commissione è composta da 20 membri, con ogni disciplina o specialità - ciclocross, paraciclismo, BMX Racing, mountain bike cross-country, mountain bike downhill, trial, BMX Freestyle Park, strada, pista e ciclismo indoor - rappresentata da due atleti, uno uomo e una donna. Al campione veronese sono giunte le immediate congratulazioni del presidente della Fci Cordiano Dagnoni, a nome di tutto il movimento ciclistico italiano: "Una bella vittoria, che si aggiunge all'oro conquistato dalle ragazze dell'inseguimento ieri. Elia è una figura di spicco nel panorama sportivo italiano. La sua competenza ed esperienza sono un valore aggiunto per l'UCI. Questa è anche la conferma dell'importanza che il nostro movimento conserva in ambito internazionale. Complimenti a Elia e Ally per l'elezione e un augurio di buon lavoro".