Torino continua il suo viaggio verso la salida oficial di una delle corse ciclistiche più importanti e iconiche del circuito: dopo la festa in piazza per la teams presentation di ieri sera, la città si illumina di rosso per la Vuelta a España 2025, nell'ambito di una campagna di comunicazione dal claim 'Questo agosto è la Vuelta buona!'. Questa sera e domani, dunque, la Mole Antonelliana e i ponti sul Po si accenderanno del colore della gara, mentre sotto i portici di via Po è allestita la mostra fotografica che raccoglie immagini suggestive e spettacolari dei paesaggi attraversati dai corridori nelle ultime edizioni della competizione. La prima tappa prenderà il via domani alle 12.55 dalla Reggia di Venaria Reale e attraverserà la zona a nord del centro di Torino, con i primi 13,5 km non competitivi e percorsi 'in passerella' fino al Motovelodromo, davanti al monumento intitolato a Fausto Coppi. Da qui, con la partenza lanciata prevista alle ore 13.20 partirà via ufficialmente la tappa che si concluderà a Novara. Al Motovelodromo ci sarà anche l'evento 'C'era una Vuelta', una giornata dedicata al ciclismo, fra spettacolo, memoria e sport dal vivo, con maxi schermo su cui seguire la gara. La giornata si concluderà alle 21 con 'Cane vecchio sa-und', spettacolo condotto dai telecronisti Luca Gregorio e Riccardo Magrini, tra musica dal vivo e racconti legati al ciclismo, con ospite speciale Fabio Felline, ciclista torinese vincitore della Maglia Verde alla Vuelta 2016.