Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Canottaggio - Ravenna e Sabaudia: oltre 2100 presenze sabato e domenica nei Meeting Nord e Sud

16 Mag 2025 - 08:00
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

 Doppio appuntamento sabato e domenica prossimi con i Meeting Allievi, Cadetti, Scuola, Universitari, PR3 II e Master. A Ravenna, sul bacino della Standiana con organizzazione a cura della Canottieri Ravenna del presidente Claudio Miccoli, saranno in gara 82 società (otto i Comitati/Delegazioni Regionali), per 1124 vogatori e vogatrici in cerca di gloria. Per la Standiana, con il COL al lavoro da mesi, sarà anche un test importante in vista dei Campionati Italiani Senior, Pesi Leggeri, Under 19 e Pararowing programmati sabato 5 e domenica 6 luglio, con un testimone organizzativo raccolto in corsa a seguito dell'indisponibilità di Piediluco. A Sabaudia, già teatro di due appuntamenti nazionali nei week end 12-13 aprile e 10-11 maggio, nelle acque del lago di Paola sotto la regia della The Core della presidente Francesca Zito, il Meeting Sud (comprendente anche il Meeting Società) registra 54 società presenti (cinque selezioni regionali) per 1010 canottieri. Due eventi che, sommati assieme, porteranno in gara ben 136 realtà remiere per un totale di 2134 atleti ed atlete.

A Ravenna, con 59 partenti, il CUS Torino è il sodalizio più numeroso, davanti ai 37 della SC Armida e ai 31 di Gavirate e SC Varese. Come numero di equipaggi, primeggia ancora il CUS Torino con 50 barche iscritte, seguito da SC Varese con 34 e da Gavirate e CC Saturnia con 26. A Sabaudia, la carovana più numerosa tra le 54 società presenti (di cui cinque selezioni regionali) è quella del CC Aniene formata da 81 elementi e seguita dal CC 3 Ponti con 68 e dal CC Pro Monopoli con 53. In termini di barche ai nastri di partenza, primeggia ancora il CC Aniene con 48 equipaggi iscritti, mentre sono 41 quelli del CUS Bari e 39 in rappresentanza delle Fiamme Gialle.

Ci sarà spazio anche per i Comitati Regionali nell’imminente weekend che vedrà il canottaggio italiano sdoppiarsi tra il Meeting Nazionale Nord di Ravenna ed il Sud di Sabaudia. Complessivamente nei due eventi, scenderanno in acqua 13 Comitati, per un totale di 280 atleti ed atlete, e 67 imbarcazioni allo start. Alla Standiana, in gara troveremo oltre all’Emilia Romagna padrona di casa anche Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Liguria, Toscana e Marche, ed è ovviamente la selezione lombarda quella più numerosa, con 50 iscritti davanti ai 38 del Piemonte e ai 31 del FVG. Le medesime regioni primeggiano anche in termini di equipaggi: nove a testa andranno a caccia di medaglie per Piemonte e Lombardia, otto per la selezione friulana.

Sul lago Paola invece sono cinque i Comitati presenti, ovvero il Lazio naturalmente, e poi Umbria, Campania, Puglia e Sicilia. 36 sono i portacolori laziali allo start, davanti ai 25 dalla Campania e ai 21 dalla Puglia. Il Lazio presenterà ai nastri di partenza un totale di otto barche, due in più delle selezioni campana e pugliese, entrambe al via con sei armi. In generale, un bel segnale tra Ravenna e Sabaudia per tutto il movimento remiero dei Comitati Regionali, desiderosi più che mai di diventare anch’essi protagonisti in questa lunga stagione agonistica in giro per l’Italia.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri