Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Basket, dalla Germania alla Sardegna: per la Dinamo Lab c'è Saaid

31 Lug 2025 - 21:34

La Dinamo Sassari Lab annuncia l'arrivo di Driss Saaid, ala forte della Nazionale italiana di basket in carrozzina (punti 1,5), che vestirà la maglia biancoblu nella stagione 2025/26. Nato nel 1995 a Douar Lakrakra, piccolo villaggio contadino del Marocco, Driss si trasferisce in Italia nel 2002 insieme alla sua famiglia, stabilendosi nel Piemonte senza mai dimenticare le proprie radici. Oggi rappresenta un esempio di resilienza, pronto a mettere la sua esperienza al servizio della Dinamo. Dopo una prima esperienza nel minibasket, Driss si avvicina al basket in carrozzina con l'HB Torino Ucep, con cui debutta in Serie B festeggiando anche una promozione in A2. Nel 2018 arriva il salto di qualità: firma con il Santo Stefano Avis, dove debutta in Serie A e vince lo Scudetto. Successivamente passa alla Briantea84 Cantù, dove gioca nelle stagioni 2020/2021 e 2021/2022. Nel 2022 si trasferisce in Spagna, all'ADM Econy Gran Canaria, e nella stagione 2023/24 approda in Germania tra le fila dei RSB Thuringia Bulls, squadra con cui conquista Coppa di Germania e campionato tedesco, completando una stagione da protagonista assoluto. Punto fermo anche della Nazionale maggiore, ha disputato il Mondiale di Dubai 2023 con la maglia azzurra, confermando il suo valore anche sul palcoscenico internazionale. Parallelamente all'attività sportiva, Driss è impegnato anche nel mondo istituzionale: dal 2021 è rappresentante degli atleti del Comitato Italiano Paralimpico per il Piemonte, con l'obiettivo di rafforzare le sinergie nel movimento sportivo paralimpico regionale. La vita di Driss cambia nel 2007, quando a 12 anni è vittima di un grave incidente stradale durante un viaggio di ritorno dal Marocco.

Da quel momento è costretto sulla sedia a rotelle, ma non si arrende. Il basket in carrozzina diventa la chiave della sua rinascita: "Uno dei fattori più determinanti dopo l'incidente è stato il basket in carrozzina - ha dichiarato Saaid - nonostante le difficoltà di adattamento iniziali, nel corso degli anni mi sono innamorato di questo sport". "La proposta della Dinamo Lab mi ha convinto perché è una società in crescita, e mi è sembrata un'ottima realtà dove poter tornare in Italia e continuare il mio percorso. Penso che guardando all'ultima stagione si possa intuire il grande potenziale della squadra, un potenziale che purtroppo non è stato espresso con continuità ma solo negli ultimi mesi. Con i nuovi innesti e con tanto lavoro, possiamo portare la Dinamo Lab a un livello più alto. È una società che sta cercando di strutturarsi al meglio e credo che sia arrivato il momento di alzare l'asticella. Ho avuto modo di parlare con coach Matt Foden, che già conoscevo. Una persona che stimo molto. La sua presenza è stata sicuramente un motivo in più per accettare questa sfida. Mi piace il suo approccio e il suo modo di lavorare: mi ha trasmesso fiducia e tanta voglia di iniziare. Ho deciso di intraprendere questa nuova avventura perché voglio tornare a giocare nel mio Paese e, perché no, provare a competere con le squadre che da anni dominano la scena italiana. Se riusciremo a trovare la giusta sinergia e a esprimere al meglio il nostro gioco, sono convinto che potremo giocarcela con tutti. Non vedo l'ora di iniziare", ha commentato il cestista.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri