Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Automobilismo, Ferrari in pista ad Austin per il round 6 del WEC

27 Ago 2025 - 23:22

Le Ferrari 499P tornano sul palcoscenico del FIA World Endurance Championship con la 6 Ore del COTA, sesto atto della stagione 2025, che andrà in scena domenica 7 settembre dalle 13.00, orario locale. Ferrari si presenta in Texas difendendo la leadership sia nel Campionato del mondo Costruttori sia nella classifica Piloti. A 56 giorni dal precedente appuntamento disputato in Brasile, la squadra ufficiale Ferrari – AF Corse è attesa al Circuit of The Americas con un obiettivo comune agli equipaggi numero 50, formato da Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen, e 51, composto da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi – entrambi fuori dalla top-10 a San Paolo: conquistare punti di capitale importanza per le classifiche iridate. Sulla pista statunitense, sede per il secondo anno consecutivo della Lone Star Le Mans, un tracciato caratterizzato da notevoli dislivelli e uno sviluppo di 5,513 chilometri che mescola frazioni veloci e settori con curve di differente raggio e velocità, torna sotto i riflettori anche la 499P numero 83 – ottava in Brasile –, iscritta dal team privato AF Corse, affidata al pilota ufficiale della Casa di Maranello Yifei Ye, insieme a Robert Kubica e Phil Hanson.

Ferrari è prima nella classifica iridata Costruttori con 175 punti, 55 in più rispetto alla seconda posizione, alla vigilia di una gara che mette in palio 25 punti per il vincitore. Mentre nella graduatoria del Campionato del mondo Piloti Pier Guidi-Calado-Giovinazzi (che finora hanno collezionato due vittorie e due pole position) sono i leader, con 105 lunghezze; secondi Ye-Kubica-Hanson, quarti Fuoco-Molina-Nielsen (un successo e una Hyperpole nel loro ruolino di marcia), rispettivamente a quota 93 e 57. AF Corse è prima nella FIA World Cup for Hypercar Teams con 64 punti di vantaggio sugli inseguitori, alla viglia di una prova – la terzultima della stagione – fondamentale per il titolo riservato alle squadre indipendenti. Il programma.

La Lone Star Le Mans entrerà nel vivo da venerdì 5 settembre con le prime due sessioni di prove libere, sulla distanza dei 90 minuti, dalle 11.30 e dalle 16.00; sabato 6 settembre, dopo la terza sessione di libere (11.00-12.00), si disputeranno le qualifiche (dalle 15.40) e la Hyperpole (dalle 16.00) della classe Hypercar. La 6 Ore del COTA, come anticipato, scatterà domenica 7 settembre alle 13.00 (orari locali).

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri