Milano-Cortina 2026: le foto delle divise dei tedofori, del personale e dei volontari
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
Il fuoriclasse dello slittino e la campionessa di sci di fondo saranno presenti all'evento in programma il 26 novembre prossimo
di Marco CangelliLe Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 sono pronte a entrare nel vivo e la conferma arriva dall'accensione della fiamma olimpica, in programma in Grecia il prossimo 26 novembre. Come accadeva secoli fa, il fuoco sacro verrà acceso presso il Tempio di Hera nell'antica Olympia e a rappresentare l'Italia saranno presenti due fuoriclasse che hanno fatto la storia dei Giochi come Stefania Belmondo e Armin Zöggeler.
La campionessa di sci di fondo e il fuoriclasse dello slittino saranno infatti le prime persone a prendere in mano la torcia olimpica dopo il primo staffettista Petros Gaidatzis, medaglia di bronzo nel canottaggio a Parigi 2024 e chiamato a sostituire lo sciatore AJ Ginnis, costretto a dar forfait dopo un infortunio alla vigilia dello slalom speciale di Gurgl.
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
"È un grande orgoglio per l'Italia vedere due delle nostre leggende sportive più amate, Stefania Belmondo e Armin Zoeggeler, protagonisti della Cerimonia di Accensione a Olimpia. Grazie alla collaborazione con il CONI e con i colleghi greci, portiamo fin dal primo passo della staffetta due simboli azzurri in questo rituale millenario - ha spiegato il presidente di Fondazione Milano-Cortina 2026 Giovanni Malagò -. La Fiamma Olimpica incarna i valori di amicizia e unità fra i popoli e sono certo che accenderà l'entusiasmo di tutti noi in vista dei Giochi di Milano Cortina 2026".
La fiamma percorrerà la Grecia per poi approdare in Italia il prossimo 4 dicembre quando giungerà a Roma e verrà portata al Quirinale per una cerimonia con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Da lì si partirà per un lungo tour in Italia toccando tutte le città del Bel Paese sino al 6 febbraio 2026 quando il fuoco sacro illuminerà la Cerimonia d'Apertura in programma allo Stadio San Siro di Milano.