Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

LA SCELTA

Milano-Cortina 2026, presentati i primi tedofori: Achille Lauro, Flavia Pennetta e Pecco Bagnaia daranno il via alla corsa della torcia

Il cantante romano, l'ex tennista pugliese e il due volte campione del mondo di MotoGP daranno il via alla corsa della Fiamma Olimpica, che verrà accesa il prossimo 26 novembre

26 Set 2025 - 15:10

Le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 sono sempre più vicine e la conferma arriva dalla scelta dei tedofori. La Fondazione Milano-Cortina 2026 ha annunciato i primi sei portatori della torcia che si accenderà il prossimo 26 novembre prima di approdare in Italia il 4 dicembre a Roma e fra questi emergono illustri sportivi e personaggi dello spettacolo.

Ad aprire la strada ai 10.001 tedofori ci saranno il cantante Achille Lauro, l'ex fuoriclasse del tennis Flavia Pennetta e il due volte campione del mondo di MotoGP Francesco Bagnaia che racchiudono appieno lo spirito olimpico, contraddistinto da coraggio, determinazione e velocità.

Oltre a loro sono stati presentati altri tre nomi che hanno colpito per la propria storia come nel caso di Andrea e Franco Antonello, testimoni di resilienza e amore. Andrea, giovane con autismo, e suo padre Franco hanno scelto di trasformare la sfida della disabilità in un viaggio straordinario, portando un messaggio universale di speranza e inclusione. 

Con loro ci sarà Dario Pivirotto, classe 1936, originario di Vinigo di Cadore, che ha già portato la Fiamma Olimpica nel corso dei Giochi di Cortina 1956 e Torino 2006, nel segno di una continuità e di un legame tra generazioni che dimostra come la passione per lo sport non si spegne mai. A conclusione sarà presente anche Lucia Tellone, chef abruzzese che ha ridato vita al forno comunitario del suo paese dopo essere stato fermo per trentacinque anni oltre a insegnare a cinque anni l'arte del pane a bambini e adulti. 

Per conoscere i nomi dei nuovi tedofori occorrerà attendere il prossimo 26 ottobre in una simbolica visto che mancherà un mese all'accensione della Fiamma Olimpica fra le rovine di Olimpia, un segnale che le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 sono ormai alle porte e non c'è più tempo da attendere.