Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Speciale Mondiale per Club 2025
mondiale per club

Mondiale per Club 2025, le società non obbligate a lasciare i giocatori alle nazionali

La Fifa comunica una deroga al regolamento: giocatori in nazionale solo fino a prima dell'inizio del torneo americano

22 Mag 2025 - 10:54

Importante novità comunicata dalla Fifa in merito al Mondiale per Club 2025 che inizierà a giugno, in co-esclusiva anche su Mediaset. Con un comunicato ufficiale, la Federazione Internazionale ha derogato, alle squadre che parteciperanno al torneo, l'obbligatorietà del rilascio dei giocatori alle rispettive nazionali: in pratica saranno i singoli club, in accordo con i calciatori e le federazioni dei Paesi, a decidere se concederli alle rappresentative o convocarli per la competizione che si giocherà in America.

Per fare un esempio concreto: l'Inter non sarà obbligata a lasciare Francesco Pio Esposito, in prestito allo Spezia ma di proprietà nerazzurra, all'Under 21 che giocherà gli Europei di categoria che si giocheranno dall'11 al 28 giugno. Stesso discorso per le altre squadre che avranno giocatori convocati nelle U21 o nella Concacaf Golf Cup (torneo continentale per nazionali dell’America del Nord, Centrale e dei Caraibi che si svolgerà dal 14 giugno al 6 luglio).

"In deroga all’articolo 1 dell’Allegato 1 del RSTP, per la durata della competizione non è obbligatorio per i club partecipanti rilasciare i propri giocatori tesserati alle squadre rappresentative" si legge nel comunicato Fifa che aggiunge, però, come le società debbano invece obbligatoriamente lasciare i giocatori convocati alle rispettive nazionali fino al 10 giugno, cioè prima dell'inizio del Mondiale per Club.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri