Un grande abbraccio azzurro avvolge Milano. È stata inaugurata la Casa Azzurri italiana all'interno del Villaggio SenStation Summer di Grandi Stazioni Retail in piazza Duca d'Aosta. Il taglio del nastro, alla presenza dell'assessore allo sport, al turismo e alle politiche giovanili del Comune di Milano Martina Riva, ha aperto ufficialmente le porte della Fan Zone, pronta ad accogliere nei prossimi 30 giorni tifosi e appassionati durante Euro 2024. Oltre 800 mq, tra aree di fan engagement dei partner, quella food & beverage, con il fiore all'occhiello della Mostra Immersiva sulla storia della Nazionale 'Azzurri Experience: la Nazionale come non l'avete mai vista'.
Fra un'attivita' e l'altra, ci sara' la possibilita' di seguire le partite degli Azzurri - cosi' come tutte le altre gare dell'Europeo - e intrattenersi con il dj set organizzato da Radio Italia. "Il progetto Casa Azzurri parte da lontano - racconta Giovanni Valentini, Vice Segretario Generale e Responsabile Area Revenue della Figc - e ci accompagna nella promozione della Nazionale in Italia e nel Mondo. Oltre a Casa Azzurri in Germania abbiamo scelto di raddoppiare l'impegno, per avere una presenza anche in Italia, venendo incontro a chi non puo' supportare gli Azzurri dal vivo. Potranno farlo qui a Milano, in un villaggio bellissimo e con una mostra incredibile che permettere di vedere la Nazionale cosi' come non l'hanno mai vista. Nazionale che e' passione ed emozione, qualcosa che unisce tutti gli italiani. All'interno del villaggio abbiamo voluto ricreare spazi per partner istituzionale e commerciali, mentre la mostra racconta tutta la nostra storia. È un villaggio pensato e ideato per grandi e piccini e abbiamo cercato di renderlo il piu' attrattivo possibile. In questi giorni mi aspetto tanto entusiasmo e voglia di azzurro: alla Nazionale bisogna volere bene sempre".
Sulla stessa scia anche Matteo Marani, presidente della Lega Pro e presidente della Fondazione Museo del Calcio: "La Mostra Immersiva racconta le emozioni della Nazionale. Emozione che e' di per se' intangibile, ma straordinaria e rappresenta la passione per l'Italia attraversando tutte le generazioni del nostro Paese. L'esposizione la trovo bella, fruibile, moderna, attuale, accattivante: una maniera perfetta per raccontare gli oltre 100 anni di storia della Nazionale - ha sottolineato - È proprio vero che l'azzurro unisce tutti e rivedere le immagini di Mondiali ed Europei passati e' stato un grande viaggio del tempo, sono immagini forti che hanno segnato la biografia della nostra Italia: la Nazionale ha scandito il tempo delle nostre vite in momenti di aggregazione e condivisione. L'amore per l'azzurro e' passione pura e durante l'Europeo saremo tutti incollati davanti alla TV per tifare la Nazionale"