Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Speciale

20 anni fa il golden goal di Bierhoff a Euro '96

Era il 30 giugno 1996 e la Repubblica Ceca si piegò alla doppietta del centravanti

30 Giu 2016 - 15:46

Esattamente 20 anni fa la Germania sollevava il trofeo di Campione d'Europa, allo stadio di Wembley. Era il 30 giugno 2016 e la squadra tedesca esultò ai supplementari, o meglio, al golden-goal, grazie ad una doppietta di Oliver Bierhoff, in grado di piegare la sorpresa Repubblica Ceca. Era la Germania allenata da Berti Vogts: di fronte i cechi con Nedved, Poborsky, Smicer e Kadlec. Vantaggio ceco al 59' con il rigore di Berger, poi il pareggio al 73' di Bierhoff, all'epoca attaccante dell'Udinese, con un classico colpo di testa. Lo stesso Bierhoff, nei supplementari, al 95', trovò il gol della gloria. All'epoca era stato introdotto il "golden goal": chi segnava, vinceva. Il sinistro dell'attaccante tedesco, deviato, si infilò in porta dopo che il portiere non riuscì a trattenerlo. Delirio tedesco, Klinsmann sollevò la coppa.

20 anni fa, appunto. Bierhoff, oggi team manager della Germania, ha parlato in conferenza stampa prima di Boateng e Kroos: "Lo spirito di squadra di questa Germania è migliore anche di quello della nazionale del 1996. Io devo ringraziare quella squadra, è stato indimenticabile. Ma spero che tra quattro anni saremo qui a parlare del successo della Germania del 2016, non del 1996".

Curiosità. La finale del 1996 fu arbitrata da Pierluigi Pairetto e proprio oggi, a distanza d20 anni i, il figlio del direttore di gara, Luca, è stato promosso ad arbitro di Serie A.