Nella notte italiana si è definito il quadro finale in Sudamerica: Venezuela, Perù e Cile le Nazionali eliminate
© Getty Images
La giornata finale del maxi-girone sudamericano riguardante le qualificazioni al Mondiale 2026 ha emesso l’ultimo verdetto: sarà la Bolivia a partecipare ai playoffs intercontinentali. Il successo per 1-0 sul Brasile di Carlo Ancelotti (rigore di Miguelito) gli vale infatti il settimo posto finale, vista la contemporanea sconfitta per 6-3 del Venezuela contro la Colombia. A chiudere con un ko è anche l’Argentina, 1-0 in Ecuador: decide il rigore di Valencia.
BOLIVIA-BRASILE 1-0
Termina con una sconfitta per 1-0 in Bolivia (fatto che non accadeva dal 2009) il girone di qualificazione alla Coppa del Mondo 2026 per il Brasile di Carlo Ancelotti, che scivola così al quinto posto finale in classifica. A realizzare la rete che vale l’accesso ai playoffs intercontinentali per la Bolivia è Miguelito su calcio di rigore nel recupero del primo tempo, con la Nazionale di Villegas che agguanta così il settimo posto finale, potendo sperare ancora di raggiungere il prossimo Mondiale (solo le prime sei squadre si qualificano direttamente). Per Ancelotti si tratta della prima sconfitta da Ct dei Verdeoro, dopo aver collezionato un pareggio e due vittorie nelle tre gare precedenti.
ECUADOR-ARGENTINA 1-0
Dopo aver dominato ampiamente il maxi-girone sudamericano, l’Argentina chiude con una sconfitta nell’ultima giornata di qualificazioni. L’Albiceleste, senza Messi, cade infatti 1-0 in Ecuador, dove a decidere è il rigore segnato da Valencia nell’ampio recupero del primo tempo. Lautaro Martinez (in campo 63 minuti) e compagni non riescono poi a reagire, in un match che termina pure in dieci contro dieci per le espulsioni di Otamendi (31’) e Caicedo (50’). Grazie a questo successo, la Tricolor agguanta il secondo posto finale in classifica (nonostante tre punti di penalizzazione). Curiosità: vista l’assenza di Messi, la maglia numero 10 è stata indossata dal nuovo gioiello del Real Madrid Mastantuono.
CILE-URUGUAY 0-0
Già consapevole di non partecipare al prossimo Mondiale, il Cile chiude desolatamente all’ultimo posto del girone, visto il pareggio per 0-0 contro l’Uruguay. La Celeste allenata da Marcelo Bielsa si prende invece il quarto posto in graduatoria, nonostante una prestazione che non regala particolari emozioni. A Santiago del Cile non si vede infatti nessun gol.
PERÙ-PARAGUAY 0-1
Altra squadra già conscia di essere esclusa dalla Coppa del Mondo 2026, il Perù termina il maxi-girone al penultimo posto, battuto 1-0 dal Paraguay. La Albirroja dell’attaccante della Cremonese Sanabria si gode così il suo sesto piazzamento finale, grazie al gol partita messo a segno da Galarza al 78’, su assist del classe 2000 Juan Caceres.
VENEZUELA-COLOMBIA 3-6
È una pesante débâcle quella che incassa il Venezuela e che gli fa perdere i playoffs. Il 6-3 dipinto dalla Colombia costa infatti il settimo posto alla Vinotinto, superata in classifica all’ultima giornata dalla Bolivia. La squadra di Batista parte bene e passa in vantaggio per due volte, con Segovia (3’) e l’ex Torino Josef Martinez (12’), ma la rete del cagliaritano Yerri Mina (10’), il poker di uno scatenato Suarez (42’, 50’, 59’, 67’) e il gol di Cordoba (78’) ribaltano tutto. La rete di Rondon (76’) rende solo meno amaro il passivo per il Venezuela, che chiude all’ottavo posto. Terza è invece la Colombia.