Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

VERSO IL SACHSENRING

Marquez senza rivali al Sachsenring? Bagnaia e Bezzecchi pronti a provarci

Pronostico completamente sbilanciato a favore del Cannibale nell'undicesima tappa del Mondiale

di Stefano Gatti
08 Lug 2025 - 13:37
 © Getty Images

© Getty Images

Germania, Repubblica Ceca, Austria e Ungheria: quattro Gran Premi nella Mitteleuropa tra luglio e agosto (divisi a metà dalla pausa estiva) per decidere la sfida iridata. Anzi no perché quella è ormai tutta in discesa per Marquez che - per inciso - è storicamente il leader indiscusso (ma non... recente) del Sachsering, dei quattro citati sopra il più imminente. In Sassonia, il Cannibale ha vinto in tutte le classi e se nella 125 e nelle Moto2 si è limitato a tre passaggi sul gradino più alto del podio (nel 2010 con la classe più piccola, nel 2011 e nel 2012 con quella intermedia), nella MotoGP lo spagnolo ha "esagerato", imponendosi per otto volte di fila in nove anni (cancellazione Covid 2020 compresa) dal 2013 al 2021. Un fil...otto che ha portato a undici apparizione consecutive sul podio tedesco. Una striscia vincente che conferma una volta di più la predilezione (al limite dell'imbattibilità) sulle piste sinistrorse.

© AFP

© AFP

Nonostante i suoi continui saliscendi, la pista insomma sembra spianata per Marc e il suo attuale stato di grazia lascia poche speranze alla concorrenza, nonostante le due ultime edizioni del GP di Germania portino la firma di Jorge Martin (2023) e di Francesco Bagnaia dodici mesi fa davanti alle due Desmosedici Gresini di Marc e Alex.

Assente anche al Sachsenring, lo spagnolo di Aprilia scende in pista mercoledì 9 luglio a Misano per un test con la sua moto da gara grazie alle concessioni del regolamento sportivo riguardo ai piloti infortunati (loro malgrado) di lungo corso. La Casa veneta è però ancora più concentrata su Marco Bezzecchi che ha poco alla volta preso per mano la squadra, cambiando decisamente passo dopo la vittoria di fine maggio in Inghilterra, conquistando il secondo gradino del podio due domeniche fa ad Assen (e il terzo nella Sprint).

© AFP

© AFP

Quanto a Bagnaia, il compagno di squadra di Marquez Sr. è ancora alla ricerca del feeling necessario per lanciare la sua Ducati nella scia di Marc. Il terzo gradino del podio olandese rappresenta da questo punto di vista un'iniezione di fiducia ma è chiaro che per sfidare il leader della classifica serve bene altro. Missione possibile invece l'inseguimento ad Alex Marquez che - dopo l'infortunio e il conseguente passaggio a vuoto - di Assen, dovrà sottoporsi ad un check medico nella giornata di giovedì 10 luglio al Sachsering per ottenere il via libera alla sua partecipazione al decimo appuntamente di un Mondiale che raggiungerà la boa di metà stagione il weekend successivo a Brno, dove si torna (finalmente!) a correre dopo cinque anni. Il Gran Premio della Repubblica Ceca rappresenta l'inzio della pausa estica. Le "ostilità" riprendranno (per tornare all'inizio) con la seconda back-to-back mitteleuropea dell'estate: il fine settimana di ferragosto il GP d'Austria a Spielberg, quello successivo la novità Balaton Park per il GP d'Ungheria che torna per la prima volta in calendario a distanza di mezzo secolo dalle due edizioni precedenti (1990 e 1992) andate in scena all'Hungaroring. Poi più nulla appunto, causa difficile gestazione e peripezie varie del Balaton Park stesso.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri