© Ufficio Stampa | Lindsay Brewer - DS PENSKE
© Ufficio Stampa | Lindsay Brewer - DS PENSKE
Nella giornata al femminile dei test di Valencia la pilota del team Mahindra batte di pochi millesimi la campionessa in carica della F1 Academy Abbi Pulling. Il via della stagione 12 il 6 dicembre in Brasile, le gare in tv e live-streaming su Sportmediaset.it
© Ufficio Stampa | Lindsay Brewer - DS PENSKE
© Ufficio Stampa | Lindsay Brewer - DS PENSKE
Una giornata intensa e altamente simbolica per il futuro del motorsport elettrico. Al Circuit Ricardo Tormo di Valencia si è disputata la seconda edizione del Formula E Women’s Test, che ha visto in pista 14 piloti pronte a mettersi alla prova con le monoposto full electric della serie mondiale.
La più veloce di tutte è stata Chloe Chambers, al volante della Mahindra Racing, capace di fermare il cronometro sull’1:22”767 nella sessione pomeridiana. L’americana, tra le protagoniste più brillanti della F1 Academy - categoria di monoposto riservata alle donne - ha dominato entrambe le sessioni confermando il grande lavoro svolto insieme al team indiano nei giorni precedenti.
Un segnale incoraggiante per Mahindra, che chiude una settimana da incorniciare dopo il miglior tempo di Edoardo Mortara nei test ufficiali pre-stagione.
Alle spalle di Chambers per soli 64 millesimi c'è Abbi Pulling, oramai una habitué con la Nissan. Dopo aver preso parte alla prima edizione del Women's Test a Jarama nel 2024, la campionessa in carica della F1 Academy è stata nominata pilota del simulatore della Casa giapponese e non nasconde le sue ambizioni di poter avere un sedile "vero" in Formula E. Bianca Bustamante ha portato la CUPRA KIRO al terzo posto, quarta Alice Powell su Envision Racing, rallentata da un problema al sistema batterie che le ha fatto perdere gran parte del pomeriggio.
© Ufficio Stampa
Completano la top ten: Ella Lloyd (Envision), Jamie Chadwick (Jaguar TCS Racing), Tatiana Calderón (Citroën Racing), la beniamina di casa Nerea Martí (Andretti), Juju Noda (Jaguar) e Marta García con Lola Yamaha ABT. Più indietro Gabriela Jílková e Janina Schall con Porsche, seguite dalle due DS Penske di Jessica Edgar e Lindsay Brewer.
Il Women’s Test, lungo il doppio rispetto all’edizione inaugurale del 2024, è parte del programma di Formula E dedicato alla diversità e all’inclusione, con l’obiettivo di creare un ponte concreto tra giovani talenti e team ufficiali. Ad assistere dai box al test non sono mancati i volti noti del campionato: diversi piloti titolari hanno seguito da vicino la giornata, offrendo consigli e supporto tecnico alle colleghe.