Sul tracciato di 650m nel deserto di Qiddiya, trionfano O'Donovan e Sorensen. Sconfitto in finale Jameel Motorsport, che guida la classifica
L'Extreme-H vive la sua seconda giornata nel deserto intorno a Qiddiya, che comprende le sfide testa a testa, aspettando la prima gara "tutti contro tutti" che verrà disputata domani. Nel confronto head to head la spuntano Patrick O'Donovan e Amanda Sorensen, portacolori del team Stard: è proprio la statunitense a ottenere la vittoria, precedendo di soli 82 millesimi Molly Hansen. Secondo dunque il team Jameel Motorsport, che guida la generale.
Dopo aver chiuso all'ultimo posto la time trial, prova inaugurale dell'Extreme-H, il team Stard si prende una fragorosa rivincita nel secondo giorno della neonata categoria con combustione a idrogeno, che ha "soppiantato" e sostituito l'Extreme-E nel calendario mondiale. Sono proprio Patrick O'Donovan e Amanda Sorensen i vincitori della seconda fase, quella dei confronti head to head, un appassionante testa a testa sui 650m del tracciato disegnato nel deserto saudita di Qiddiya: tanto rettilineo, due salti e due insidiose chicane, spesso decisive per il successo o la sconfitta. La fase iniziale vede tutti i team sfidarsi in un totale di sedici mini-manches, che generano una classifica generale basata sui piazzamenti: cinque punti al vincitore e tre allo sconfitto se il tempo non supera il 105% del suo predecessore, che diventano due in caso contrario. Dopo una lunga serie di confronti al cardiopalma, davanti a tutti c'è il team Jameel Motorsport (Hansen-Taylor) davanti a tutti con, precedendo Stard (O'Donovan-Sorensen), Carl Cox (Scheider-Andersson) e JBX (Hallman-GZ).
Sono dunque questi quattro team a giocarsi le semifinali, in gara secca: Hansen sconfigge Scheider e O'Donovan distrugge i sogni di Christine GZ, quindi si giocano tutto Stard e Jameel Motorsport. Il team di casa viene però sconfitto per soli 82 millesimi, con la vittoria di Amanda Sorensen e del neonato gruppo austriaco: è Stard a vincere quest'oggi. La classifica generale, che determinerà la griglia di partenza della prima gara "tutti contro tutti" dopo che si aggiungeranno anche i punti delle due manches preliminari di domani, è però differente: Jameel Motorsport guida con 20 punti davanti al team Hansen e a un quartetto con 13 punti (Kristoffersson, Carl Cox, JBX e Stard), coi team Zeroid ed Even a chiudere la classifica con 11 punti.