Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

FORMULA E

Ds Penske punta sui giovani: inaggiato Barnard a fianco di Guenther

Il 21enne britannico scelto per guidare la DS E-TENSE FE25 nella stagione 12 del campionato: "Pronto a lottare per le prime posizioni"

16 Set 2025 - 17:16
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Taylor Barnard, il più giovane pilota nella storia della Formula E a partecipare a un E-Prix (Monaco 2024, terminando al quattordicesimo posto), conquistare dei punti (Berlino 2024, tagliando il traguardo in decima e ottava posizione), salire sul podio (terzo posto a San Paolo nel 2025) e a conquistare una pole position (secondo a Gedda nel 2025), entra a far parte del team DS Penske insieme a Maximilian Günther.

Avendo al suo attivo cinque podi e due pole position conquistati in sole diciannove gare (tre nella Stagione 10 e sedici nella Stagione 11), il prodigio dell’ABB FIA Formula E Championship sarà ai nastri di partenza della Stagione 12 al volante della DS E-TENSE FE25 sviluppata da DS Performance.

Protagonista di sorpassi straordinari frutto di uno stile di guida audace, a soli ventuno anni il più giovane pilota del gruppo avrà a disposizione una vettura estremamente competitiva con il compito di mettere in risalto la tecnologia elettrica di DS Automobiles sui circuiti di Formula E di tutto il mondo.

Con due piloti come Taylor Barnard e Maximilian Günther (che nella Stagione 11 ha ottenuto due vittorie e due pole position) DS Automobiles punta a ritoccare il proprio record con nuovi successi e ad arricchire la propria collezione di titoli mondiali.

Dopo tre stagioni vissute da protagonista con la scuderia franco-americana, coronate da risultati eccellenti tra il 2022 e il 2025 (otto podi, una vittoria e tre pole position), Jean-Eric Vergne, l’unico bicampione del mondo di Formula E, e DS Penske hanno deciso di separarsi. Giunge così al termine la straordinaria storia sportiva e umana tra “Jev” e DS Automobiles, che ha permesso di far conoscere e apprezzare il marchio in tutto il mondo. Nel corso di otto stagioni il binomio ha conquistato una serie incredibile di risultati, tra cui due titoli costruttori, un titolo piloti, sei vittorie, venticinque podi e undici pole position.

I test ufficiali che precedono la Stagione 12 si svolgeranno a Valencia, in Spagna, dal 27 al 31 ottobre, mentre la prima gara è in programma il 6 dicembre a San Paolo (Brasile).

Eugenio Franzetti, DS Performance Director, ha dichiarato:
“Siamo felici di accogliere la giovane stella della Formula E nel nostro team. La sua giovane età, il suo talento e la sua motivazione saranno essenziali per permettergli di conquistare dei podi e di attestarsi tra i leader della stagione che sta per iniziare. Sono certo che formerà una grande squadra con Max e che riuscirà a ottenere il massimo dalla DS E-TENSE FE25. Contemporaneamente desidero ringraziare l’unico bicampione del mondo di Formula E, con il quale ho avuto il grandissimo piacere di lavorare per otto stagioni. Con la sua grande esperienza e il suo impegno, Jean-Eric ha contribuito enormemente ai risultati ottenuti dal marchio. Questa collaborazione straordinariamente produttiva tra “Jev” e DS Automobiles rappresenta un capitolo importante nella storia della Formula E”.

Taylor Barnard ha dichiarato:
“Sono felice di essere approdato in DS PENSKE per la Stagione 12. Il team vanta una grande esperienza in Formula E e non vedo l’ora di iniziare a lavorare insieme a Max per raggiungere qualche grande risultato. La Formula E è una competizione unica. Mi sento pronto a proseguire il cammino che ho intrapreso e a lottare per le prime posizioni”.

Maximilian Günther ha dichiarato:
“Sono entusiasta di iniziare il mio secondo anno come pilota DS PENSKE, dopo una prima stagione memorabile, caratterizzata da grandi successi e prestazioni di qualità. Sono davvero impaziente di proseguire il percorso iniziato. Sono molto contento di avere Taylor come compagno di scuderia: è un pilota brillante e un valore aggiunto per il nostro team. In officina si respira un’atmosfera incredibile e non vedo l’ora che la nuova stagione abbia inizio”.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri