Le istituzioni al lavoro per confermare l'appuntamento: c'è fiducia
di Simone Redaelli© Ufficio Stampa
Al Santerno sono spuntate le bandierine Keep Imola. Mantenere in calendario il GP dell'Emilia Romagna e del Made in Italy, questa la richiesta dei tifosi. Le istituzioni ci stanno provando in tutti i modi, le trattative sono in corso. C'è fiducia, ma non è semplice: a complicare le cose l'ingresso annunciato del GP di Madrid a partire dal prossimo anno, ma anche in Spagna ci sono problemi burocratici e tutto potrebbe slittare. Imola osserva, ma non sta ferma. Il contratto firmato nel 2021 scade con questa edizione, ma c'è anche quella promessa di recuperare la gara annullata nel 2023 per l'alluvione.
Michele De Pascale, presidente dell'Emilia Romagna, e Marco Panieri, sindaco di Imola, lo hanno ricordato: "Oggi Imola, il territorio e l’Emilia-Romagna chiedono alla Formula 1 e ai partner che venga rispettato quell’impegno. Lo chiedono nel nome dei tifosi, e nel rispetto di quanti, in quelle giornate tragiche, si sono rimboccati le maniche per ricostruire. Lo chiedono per i numeri e le emozioni che il Gran Premio a Imola ha generato e sta generando, anche in questi giorni. Il territorio e la Regione Emilia-Romagna hanno già stanziato e inserito a bilancio le risorse necessarie per confermare il Gran Premio anche nel 2026 e negli anni successivi. È il momento che anche gli altri partner coinvolti, con cui in questi anni abbiamo condiviso obiettivi e strategie, facciano la loro parte. È tempo di scegliere di confermare un evento che unisce prestigio internazionale, promozione del Made in Italy e ritorni economici e turistici concreti per la nostra terra e per l’intero Paese".
I rapporti con Stefano Domenicali sono ottimi, così come i numeri generati dall'evento in questi anni: "Abbiamo sempre avuto dalla nostra parte i fatti: i numeri dell’indotto generato dal Gran Premio di Imola, circa 300 milioni di euro e con un potenziale molto superiore, sono stati più volte riconosciuti come significativi e positivi. Il lavoro portato avanti in questi anni da enti locali, Regione Emilia-Romagna, ICE, Ministero degli Esteri, Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e Governo è stato intenso, condiviso e serio. Per questo, esprimiamo sincera gratitudine per l’attenzione e la disponibilità che dal Governo non sono mai venute meno. Oggi chiediamo di continuare a costruire, insieme, un percorso chiaro e vincente. Un percorso su cui, in questi anni, tutti hanno dimostrato di voler credere. Imola c’è. La Motor Valley c’è. L’Emilia-Romagna c’è. I numeri di questa edizione ci dicono che anche l’indotto, i tifosi, gli appassionati e le famiglie ci sono. È il momento di confermare il Gran Premio di Formula 1 a Imola anche i prossimi anni".
La certezza è che le parti in causa stanno lavorando al rinnovo, una decisione finale sarà presa nei prossimi mesi. Imola c'è e vuole continuare, i piloti amano la pista e i tifosi sono tantissimi. Gli ingredienti giusti ci sono tutti.