Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

FORMULA 1

Il Mondiale arriva in Italia: Antonelli "sfida" la Ferrari

Il giovanissimo pilota italiano divide con la Ferrai il tifo degli appassionati di casa nostra

di Stefano Gatti
13 Mag 2025 - 12:42
 © Getty Images

© Getty Images

Imola è il circuito più vicino a casa sua ma curiosamente ad Andrea Kimi Antonelli quello intitolato ad Enzo e Dino Ferrari non ha fin qui regalato soddisfazioni memorabili. Però è appunto "casa" e non sono pochi gli osservatori pronti a scommettere su una concreta chances del bolognese di... rimediare a breve, anzi brevissimo termine. Lungo la curva di apprendimento del diciottenne pilota italiano della Mercedes infatti la prima delle due "fermate" italiane del Mondiale arriva ad un passaggio-chiave, che segue un GP (quello di inzio mese a Miami) nel quale il nostro ha fatto un deciso salto di qualità, con la conquista della pole Sprint e - al di là dei piazzamenti nelle due gare del weekend - un balzo in avanti anche nella considerazione da parte dei suoi colleghi. Imola insomma chiama Kimi ad una conferma con vista... sui quartieri altissimi della classifica. Tra le curiosità intorno alla settima tapa del Mondiale c'è anche quella relativa alla divisione del tifo tra il giovanissimo italiano che guida la Mercedes e la Ferrari che schiera per la prima volta Lewis Hamilton (oltre a Charles Leclerc, ovviamente) sul suolo italiano.

© Getty Images

© Getty Images

Kimi è lanciatissimo, la Rossa al contrario arriva da Imola per rilanciare una stagione fin qui ampiamente deludente ed è forse la prima volta (non ce ne vogliano i vari Trulli, Fisichella e Giovinazzi, per non andare troppo in là nel tempo) che un pilota dal passaporto italiano è davvero in grado di rivaleggiare per popolarità con la Scuderia. Molto più della semplice curiosità che aveva accompagnato il nostro nel suo debutto "ufficioso" del 30 agosto scorso con la Mercedes (in sostituzione di Hamilton) nel primo turno di prove libere del GP d'Italia a Monza, terminato dopo una decina di minuti con un incidente (senza conseguenze per Andrea) all'ingresso della Parabolica.

© Getty Images

© Getty Images

Non resta che attendere il fine settimana, non prima di esserci rinfrescati la memoria con la chance - concreta - della prima vittoria di un pilota di casa nostra in un Gran Premio iridato dal successo di Giancarlo Fisichella nel Gran Premio della Malesia di ormai più di diciannove anni fa. Sarebbe storia, anzi Kimi farebbe doppiamente storia, visto che l'ultima vittoria di un pilota italiano in una gara valida per il Mondiale sul suolo nazionale risale ad oramai cinquantanove anni fa, quando il torinese Ludovico Scarfiotti si impose al volante della Ferrari nel Gran Premio d'Italia del 1966 a Monza. E se ad essere pignoli bisogna sottolineare come la titolazione del GP in programma domenica 18 maggio ad Imola sia diversa da quella tricolore, beh si può sempre sognare ancora più in grande per l'avvenire, pensando al futuribile bis della straordinaria combinazione di ormai più di mezzo secolo fa: un pilota italiano vittorioso a Monza, nel GP d'Italia, alla guida della Rossa!

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri