F1, le immagini della Sprint del Belgio
© Getty Images
© Getty Images
L'olandese si mette subito davanti a Les Combes e beffa il leader dell'iridata
© Getty Images
La terza Sprint Race della stagione di F1 va a Max Verstappen, col pilota Red Bull che vince la sua prima gara corta dell'anno davanti a tutti in Belgio sul circuito di Spa-Francorchamps. L'olandese, partito dalla seconda posizione in griglia, ci mette appena cinque curve per mettere la freccia su Oscar Piastri, mettendosi il leader del mondiale alle spalle insieme all'altra McLaren di Lando Norris. Giù dal podio Charles Leclerc, quarto alla bandiera a scacchi e bravo a difendersi sulla Haas di Esteban Ocon. Resta a bocca asciutta Lewis Hamilton, fuori dalla zona punti invece acciuffata dalla Williams di Carlos Sainz seguita dalla Haas di Bearman e la Racing Bulls di Hadjar.
Dopo una partenza ordinata, col poleman Piastri che era riuscito a tenere la prima posizione tra La Source, Eau Rouge e Kemmel, è a Les Combes che cambia subito la gara, con Verstappen che si apre a ventaglio passando la McLaren e Leclerc, dietro, che approfitta dell'attacco dell'olandese per passare Norris e mettersi in terza posizione. Ma la gara da podio del monegasco dura appena due giri, con la SF-25 che non riesce a tenere il passo di Piastri perdendo il DRS necessario per difendersi su Norris, col britannico che al quarto giro mette la freccia passando facilmente la Rossa. Una gara poi in difesa per il Cavallino Rampante, con la 16 che cerca di tenere le distanze da Ocon riuscendo a conquistare un quarto posto finale che fa piacere a Maranello.
Meno piacevole, invece, la situazione di Lewis Hamilton che non riesce a rimontare dopo le qualifiche Sprint da dimenticare, chiudendo con un 15° posto deludente con tanto di problemi alla sua SF-25. Guai che il britannico deve risolvere quanto prima, per potersi rimettere al volante nel pomeriggio per le qualifiche per dare una scossa a un weekend anonimo.
Ma a prendersi la scena del sabato è lui, quel Max Verstappen che alla prima senza Horner e con Mekies al timone regala una piccola gioia alla scuderia austriaca. Vittoria, in Sprint, che mancava dal Cota di ottobre 2024, un digiuno di quattro gare corte che dà all'olandese l'occasione di riavvicinarsi, seppur di poco, al leader dell'iridata mettendo pressione per le qualifiche e il GP della domenica. Un successo col brivido, col quattro volte iridato che a quattro giri dalla fine accusa problemi in frenata che permettono all'australiano di rientrare in gara. Ma l'olandese difende bene a Les Combes e, nonostante la sbavatura, riesce a tenere la prima posizione fino alla fine.
Piastri, dal canto suo, attacca e si difende, col compagno di box Lando Norris che non fa sconti e nel finale ci prova, rimanendo però terzo davanti a Charles Leclerc. Un sabato di Sprint da dimenticare, invece, per Alpine, con entrambe le monoposto fuori dai punti per problemi: Colapinto parte dalla pit lane e resta nelle retrovie, Gasly invece accusa un problema al sistema idraulico e scende in pista solo per delle prove.
A bocca asciutta, oltre al citato Hamilton (16°) anche Bortoleto, primo degli scontenti col nono posto finale, davanti a Lawson, Tsunoda, Russell, Stroll, Alonso, Albon (dietro a Hamilton), Antonelli e Hulkenberg, ultimo a precedere le Alpine.
VERSTAPPEN: “HA FUNZIONATO TUTTO" - Sorride Max Verstappen dopo la vittoria ottenuta: “Ha funzionato tutto, ho sfruttato la prima e unica opportunità. Sapevo che tenerli dietro non sarebbe stato facile. Ho avuto un bloccaggio, a parte quello è andata bene. Anche se è solo la Sprint conta tanto per me. Freni? Ho guidato al limite, ho fatto giri da qualifica. Non sono sicuro sia possibile fare la pole, ma cercherò l'assetto migliore per stare vicino alla McLaren”.
PIASTRI: "PUNTI IMPORTANTI SONO DOMANI" - Più diplomatico Oscar Piastri, che si "accontenta" del secondo posto: “Mi aspettavo una gara così, ho provato del mio meglio per non dare scia in rettilineo e Max mi ha passato. Buon risultato, ho fatto punti ed è solo la Sprint. I punti importanti arrivano domani, le previsioni sembrano brutte ma non voglio ripetere la Sprint. C’è tanto da esaminare, Spa è la mia pista preferita e non vedo l’ora di scendere in pista per qualifiche e gara”.
NORRIS: “SPERAVO DI DIVERTIRMI DI PIÙ” - Terzo posto con piccola delusione da noia per Lando Norris: "Non è successo tanto, ci siamo divertiti all’inizio e poi ho superato Leclerc. Era difficile superare, se Oscar non passava Max io non potevo fare nulla. Qui è dura, speravo ci fosse battaglia, ma la Red Bull sul rettilineo è stata più veloce. Forse dobbiamo modificare qualcosa per le qualifiche”.
LECLERC: "IMPARO, MA VOGLIO VINCERE" - Quarto posto con ambizione, invece, per Charles Leclerc: "Su Lando ho provato senza prendere rischi, ma la mentalità andando in gara è cambiata. C'è tanto lavoro da fare, ho spinto molto e faccio fatica, ma imparo tanto e ora voglio anche vincere".
© Getty Images
© Getty Images