I fan del club ligure sono fortemente contrari al cambiamento dello stemma, avviata una petizione per non adottarlo
© Getty Images
"Sembra un simbolo neonazista", "offende la storia della nostra citta'". C’è una città in rivolta contro il nuovo simbolo dello Spezia Calcio. Molti tifosi e cittadini hanno visto nel rebranding del logo della squadra di casa diverse assonanze con simbologie che richiamano al nazismo e a movimenti di estrema destra. In poche ore si è scatenata una serie di commenti sulla pagina ufficiale dello Spezia e sui social network.
È scattata anche una raccolta firme, sulla piattaforma change.org, per chiedere alla proprietà di non adottare il nuovo simbolo. "Non si può calpestare in questo modo un simbolo ultra centenario che ha fatto la storia dello Spezia Calcio" si legge nella petizione. "Abbiamo creato un logo di cui i nostri tifosi possano andare fieri" viene sottolineato nel video di presentazione della società, dove si spiega la composizione data da un'aquila dominante e le lettere S C intrecciate, a ricordare un'ancora. Intanto prosegue la levata di scudi, bipartisan, contro il logo e la simbologia che parrebbe ricordare.
Interviene nella vicenda anche il sindaco di La Spezia Pierluigi Peracchini: "Quando abbiamo visto il cambio del logo siamo rimasti tutti un po' sorpresi, non è paragonabile rispetto al logo storico. Spero che non venga abbandonato quello precedente o che si possano tenere tutti e due. Se ci sarà occasione parlerò con la società, ma adesso la priorità è mettersi al lavoro per una squadra competitiva per la Serie B e che ci possa riportare in Serie A. Colgo l'occasione per augurare nuovamente buona fortuna e buon lavoro al nuovo allenatore, Massimiliano Alvini, che questa mattina è stato presentato"