Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

verona-lecce 1-1

Serie A, Verona-Lecce 1-1: salentini agganciati dall'Empoli

Al Bentegodi, Coppola risponde al rigore di Krstovic: gialloblù quasi salvi, Giampaolo è ora terzultimo

12 Mag 2025 - 00:00
1 di 12
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Lo scontro salvezza della trentaseiesima giornata di Serie A finisce in parità: 1-1 al Bentegodi tra Verona e Lecce, risultato certamente più favorevole ai gialloblù, quasi al sicuro. I salentini, ora terzultimi insieme all'Empoli, la sbloccano grazie a Krstovic, che sfrutta l'assist in verticale di Tete Morente al 23', ma prima dell'intervallo (41') arriva la replica degli scaligeri con il colpo di testa su calcio di punizione di Coppola.

LA PARTITA

Un punto che serve a poco, soprattutto al Lecce, che con questo 1-1 al Bentegodi contro il Verona scivola al terzultimo posto insieme all'Empoli: in questo modo, sarebbe spareggio. L'Hellas, invece, è a +5 sul terzultimo posto a 180 minuti dalla fine del campionato: la salvezza è sempre più vicina. Il botta e risposta arriva nel primo tempo: al 23' passa in vantaggio la formazione salentina, con Tete Morente che recupera palla e serve subito in verticale Krstovic, bravo a superare Montipò in uscita. Prima dell'intervallo, però, arriva il pareggio su calcio di punizione: battuta di Suslov e colpo di testa lento ma preciso di Coppola, che beffa Falcone.

Nella ripresa, subito due cambi: fuori Guilbert tra i giallorossi, dentro Veiga, mentre Zanetti risponde con Serdar al posto di Suslov. Il neoentrato ci prova subito per i padroni di casa, senza però impensierire Montipò. Forse per la paura di perdere e subire gol, le due squadre non si sbilanciano e così finisce 1-1. Il Verona resta a +5 sul terzultimo con sei punti rimasti a disposizione: la salvezza è a un passo. Il Lecce, invece, rischia grosso: a oggi farebbe lo spareggio con l'Empoli per non retrocedere.

LE PAGELLE

Coppola 7 - Il suo colpo di testa regalerà verosimilmente un finale di stagione tranquillo all'Hellas.
Suslov 6 - La punizione per l'1-1 è l'unico acuto, seppur importante. Poi, da ammonito, deve uscire.
Morente 6,5 - C'è il suo zampino sul gol del Lecce: recupero alto e assist vincente.

Krstovic 7 - Glaciale nel segnare, anche se il suo gol non vale una fondamentale vittoria.

IL TABELLINO
VERONA-LECCE 1-1
Verona (3-4-1-2)
: Montipò 6; Ghilardi 6, Coppola 7, Valentini 5,5 (36' st Daniliuc 6); Tchatchoua 6, Niasse 6 (30' st Livramento 6), Duda 5,5, Frese 5,5; Suslov 6 (1' st Serdar 6); Tengstedt 5,5 (18' st Mosquera 6), Sarr 6 (31' st Bernede 6). A disp.: Berardi, Perilli, Oyegoke, Faraoni, Bradaric, Slotsager, Lazovic, Kastanos, Lambourde, Ajayi. All.: Zanetti 6
Lecce (4-2-3-1): Falcone 6 ; Guilbert 6 (1' st Veiga), Gaspar 6 (30' st Gabriel 5,5), Baschirotto 5,5, Gallo 6; Coulibaly 6, Pierret 5,5 (21' st Berisha 6); N'dri 5,5 (10' st Banda 5,5), Helgason 6, Morente 6,5 (10' st Pierotti 6), Krstovic 7. A disp.: Früchtl, Samooja, Sala, Rafia, Ramadani, Kaba, Rebic, Sansone, Burnete, Karlsson. All.: Giampaolo 5,5
Arbitro: Maresca
Marcatori: 23' Krstovic (L), 41' Coppola (V)
Ammoniti: Suslov (V), Duda (V), Niasse (V), Tchatchoua (V)

LE STATISTICHE OPTA

L’Hellas Verona non ha vinto almeno sette partite di fila in Serie A (4N, 3P) per la prima volta dalle 14 consecutive (5N, 9P) messe assieme tra settembre e dicembre 2023, con Marco Baroni come allenatore.

L’Hellas Verona ha pareggiatro tre delle ultime quattro partite casalinghe di Serie A (1P), lo stesso numero di segni ‘X’ interni ottenuti dai veneti che nelle precedenti 22 gare del torneo (7V, 12P).

Il Lecce non ha ottenuto alcun successo per 13 incontri consecutivi di Serie A (5N, 8P) per la prima volta dal periodo tra novembre 1997 e marzo 1998 (16 in quel caso).

Il Lecce ha raggiunto quota 600 punti nella sua storia in Serie A.

Il Lecce ha segnato almeno un gol per quattro trasferte consecutive di Serie A per la prima volta dal periodo tra ottobre e dicembre scorsi (quattro di fila anche in quel caso).

Nikola Krstovic ha segnato il suo 11° gol in questa Serie A: nelle ultime 20 stagioni (dal 2005/06) solamente Marco Mancosu (14 nel 2019/20) ne ha realizzati di più in un singolo torneo con la maglia del Lecce.

Tete Morente ha partecipato a cinque reti in questo campionato (tre gol, due assist) e solamente nel 2021/22 ha preso parte a più marcature in una singola stagione dei cinque maggiori tornei europei (sei con l’Elche in Liga – 3G+3A).

Quarto gol in Serie A per Diego Coppola (secondo in questo campionato): dall’inizio della scorsa stagione (2023/24), tra i difensori centrali attualmente presenti nel massimo torneo solamente Federico Gatti e Gianluca Mancini (cinque ciascuno) hanno segnato più reti di lui (quattro appunto).

Primo assist in questa Serie A per Tomás Suslov: il classe 2002 non prendeva parte ad una rete nel torneo dal 26 maggio scorso (gol e passaggio vincente nel 2-2 interno contro l’Inter in quel caso).

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri