Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Serie A, Sassuolo-Udinese 0-0

I neroverdi agganciano il Parma a quota 20, quattro punti in due gare per Nicola

02 Dic 2018 - 17:30

Finisce in parità il match tra Sassuolo e Udinese, che chiudono sullo 0-0 una gara nel complesso abbastanza equilibrata. Nel primo tempo viene annullato un gol a Duncan per fuorigioco (21'), i friulani invece ci provano soprattutto nel secondo tempo con Mandragora (83'). La squadra di De Zerbi aggancia il Parma a quota 20 punti, per Nicola è invece il quarto punto in due partite.

LA PARTITA
Continua il momento poco brillante del Sassuolo, che anche contro l'Udinese fatica a prendere ritmo e finisce per doversi accontentare di un pallido 0-0. De Zerbi non ha molto di cui sorridere considerando l'unica vittoria nelle ultime 8 partite, per un totale di sette punti che comunque mantengono i neroversi incollati alla zona Europa League, visto che da quelle parti ultimanente si viaggia al rallentatore.

La prima parte di gara è decisamente bloccata, con le due squadre impegnate più che altro a coprire bene gli spazi per non concedere occasioni. Il Sassuolo prova a prendere in mano la partita, ma i tempi di gioco sono lenti e favoriscono l'atteggiamento abbastanza passivo di un'Udinese che vuole esprimersi essenzialmente in contropiede. L'unica chance del primo tempo capita sui piedi di Duncan, che spara con il sinistro ma trova l'ottima risposta di Musso al minuto 20.

Nicola, al secondo match sulla panchina dell'Udinese, come detto parte molto coperto con un 3-5-1-1 nel quale De Paul agisce alle spalle di Pussetto. Prima non prenderle e poi, magari, azzardare qualcosa in più se le condizioni dovessero permetterlo. E infatti, contro un Sassuolo poco esplosivo, l'ex tecnico del Crotone tenta la carta Lasagna dopo nemmeno un'ora (al posto di Behrami): una mossa per cercare di alzare il baricentro, anche se il pallino resta del Sassuolo fino al triplice fischio. Matri (al posto di Babacar) dà ordine all'attacco e fa girare meglio i padroni di casa, anche se a sfiorare il gol è Mandragora con un gran sinistro all'83'. Nicola chiude così con un pareggio e una vittoria (contro la Roma) le sue prime due partite in bianconero: davvero niente male come inizio.

LE PAGELLE

Duncan 6,5 - Inizia forte, con grande intensità. A centrocampo non perde un duello e si fa vedere anche in attacco.

Berardi 6 - Fisicamente sta molto bene, tanto da rendersi parecchio utile anche in fase difensiva nella propria metà campo. Prova più volte a colpire (o a innescare i compagni) dalle parti di Musso, ma mancano cattiveria e concretezza.

Matri 6 - Entra bene al posto di Babacar, facendo sentire il proprio peso e la propria esperienza. Buon lavoro spalle alla porta, è bravo a crearsi anche un'occasione.

Di Francesco 5,5 - Corsa, attenzione e poco altro. Gli manca lo spunto sulla corsia di sinistra, De Zerbi dopo un'ora lo sostituisce con Djuricic.

De Paul 5,5 - E' il principale punto di riferimento dei compagni squadra, che si appoggiano a lui più che possono. L'argentino, anche un po' nervoso, è però meno ispirato del solito.

Musso 6,5 - Dalle sue parti arrivano parecchi cross e li fa tutti suoi con ottima scelta di tempo. Una buona parata nel primo tempo e tanta sicurezza.

IL TABELLINO

SASSUOLO-UDINESE 0-0
Sassuolo (3-4-3): Consigli 6; Lirola 6,5, Marlon 6, Ferrari 6, Rogerio 6; Bourabia 6, Sensi 6 (40' st Trotta sv), Duncan 6,5; Berardi 6, Babacar 5,5 (21' st Matri 6), Di Francesco 5,5 (21' st Djuricic 5,5).
A disp.: Pegolo, Satalino, Lemos, Dell'Orco, Magnani, Peluso, Magnanelli, Locatelli, Brignola. All.: De Zerbi 5,5
Udinese (3-5-1-1): Musso 6,5; Larsen 6, Troost-Ekong 6, Nuytinck 6; Ter Avest 6,5, Fofana 6, Mandragora 6, Behrami 6 (8' st Lasagna 5,5), Pezzella 6; De Paul 5,5; Pussetto 5,5 (29' st Machis 6).
A disp.: Scuffet, Nicolas, Opoku, D'Alessandro, Micin, Pontisso, Vizeu. All.: Nicola 6
Arbitro: Guida
Marcatori: -
Ammoniti: 
Ferrari, Lirola, Matri (S); De Paul, Pezzella (U)
Espulsi: -

-L'Udinese è la squadra di Serie A che da più tempo non chiudeva un match sullo 0-0: 66 partite.
-Il Sassuolo ha pareggiato la terza gara di fila in casa, dopo che aveva vinto tre delle precedenti quattro (1P) di questo campionato.
-Il Sassuolo è rimasto a secco nel match contro l’Udinese, dopo che aveva sempre trovato almeno un gol in tutte le precedenti sei gare casalinghe.
-Il Sassuolo non è andato a bersaglio soltanto per la terza volta nelle 14 partite giocate da inizio campionato.
-L’Udinese ha conquistato quattro punti (1V, 1N) nelle ultime due uscite di Serie A: tanti quanti nelle precedenti otto (1V, 1N, 6P).
-L’Udinese ha tenuto la porta inviolata nelle ultime due gare di Serie A, dopo che aveva sempre subito gol nelle sette precedenti (14 nel parziale).
-L’Udinese ha alternato una sconfitta a un pareggio nelle ultime quattro trasferte di Serie A; nell’ultima esterna contro il Sassuolo non ha subito gol dopo che ne aveva incassati esattamente due nelle tre precedenti.
-L’Udinese ha effettuato soltanto tre tiri nel match contro il Sassuolo; i friulani non ne contavano così pochi in una gara di Serie A dalla sfida del febbraio 2006 in casa della Juventus.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri