Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

INTER-SASSUOLO 2-1

Serie A, Inter-Sassuolo 2-1: Dimarco-Augusto, Chivu ritrova i tre punti

I nerazzurri tornano al successo dopo due ko consecutivi in campionato

di Daniele Pezzini
22 Set 2025 - 00:04

L'Inter supera 2-1 il Sassuolo nel posticipo della quarta giornata di Serie A e ritrova il successo dopo due ko consecutivi in campionato. I nerazzurri dominano il match di San Siro fin dalle prime battute, lo sbloccano al 14' con un gol di Dimarco su invito di Sucic poi falliscono diverse occasioni per il raddoppio, che arriva comunque a 10' dal termine con una conclusione deviata di Carlos Augusto che trae in inganno un fin lì ottimo Muric. Cheddira prova a riaprirla nel finale costringendo i padroni di casa a un po' di sofferenza, ma è troppo tardi: i ragazzi di Chivu cominciano la risalita della classifica, quelli di Grosso restano inchiodati a quota 3.

Inter-Sassuolo, le immagini della partita

1 di 27
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

LA PARTITA

L'Inter parte col piglio giusto e dopo una manciata di minuti ha una grandissima chance con Carlos Augusto, che semina il panico sulla sinistra e conclude, trovando la risposta reattiva di un grande Muric. È solo questione di tempo però: al 14' i nerazzurri sfondano ancora da quel lato, Sucic è altruista e serve Dimarco, che di prima intenzione trova la rete dell'1-0. Il Sassuolo tenta di imbastire un tentativo di reazione e ha una buona chance con Berardi dopo un grande strappo di Koné, ma il destro del capitano neroverde sibila di poco a lato. I ragazzi di Grosso tentano di tenere il baricentro alto, ma scoprono facilmente il fianco agli attacchi nerazzurri e poco prima della mezzora vanno vicinissimi a incassare il 2-0, quando il destro di Thuram, trovato completamente libero in area da Dumfries, si spegne a lato di un nulla. Al 40' ha un'ottima occasione anche Esposito, che difende bene palla nel cuore dell'area, ma poi spara alle stelle col sinistro e il risultato non cambia più fino a al fischio di Marinelli.

Nella ripresa la musica non cambia, l'Inter fa la partita costruendo ottime trame di gioco, mentre il Sassuolo si affida principalmente alle ripartenze del suo terzetto offensivo sostenuto dagli strappi di Koné. I primi sussulti sono per una conclusione di Dumfries murata da Doig e per un destro a giro di Laurienté ben controllato da Martinez. Il portiere spagnolo è protagonista assoluto al 62', quando con la mano di richiamo nega il pareggio a Pinamonti che aveva svettato di testa sul bell'assist di Doig. Gli risponde pochi minuti dopo Muric, che con un super riflesso sulla mezza rovesciata di Esposito gli nega la gioia del primo gol in A. Il kosovaro è super anche a un quarto d'ora dal termine, quando sbarra la strada a Carlos Augusto sul bell'invito di Lautaro. Per il brasiliano è sufficiente attendere ancora qualche minuto e il gol arriva: serve una deviazione beffarda a piegare la resistenza di Muric, ma il 2-0 è servito. La Lega assegnerà poi l'autogol a Muharemovic. Col risultato apparentemente acquisito l'Inter si adagia un po' sugli allori spalancando la strada al 2-1 firmato Cheddira, il Var annulla per un fuorigioco millimetrico il 3-1 di Frattesi e nel finale c'è da stringere un po' i denti, ma alla fine i nerazzurri la portano a casa.

LE PAGELLE

Carlos Augusto 7 - Il binario che forma a sinistra con Dimarco risulta particolarmente performante: si alternano bene tra affondi e rientri ed entrambi vanno in gol meritatamente.
Sucic 6,5 - La regia è affidata al 100% a Calhanoglu, lui risulta un po' meno nel vivo del gioco rispetto alle prime uscite, ma quando il pallone transita dai suoi piedi è sempre una sicurezza. La qualità delle giocate è riassunta dal bell'assist per il gol di Dimarco.
Esposito 6,5 - Tantissimo lavoro sporco, duelli vinti e palloni difesi. Un miracolo di Muric gli nega il primo gol in Serie A, ma lui si conferma preziosissimo per l'economia del gioco nerazzurro. Per sbloccarsi ci sarà tempo e modo.

Coulibaly 5 - Da quel lato l'Inter fa sostanzialmente ciò che vuole, è costantemente in ritardo e un suo goffo intervento sul break di Barella spiana la strada al gol di Dimarco.
Berardi 6 - Si accende solo a tratti, quando il Sassuolo trova qualche spiraglio nella trequarti nerazzurra. Una partita abbastanza anonima, ma impreziosita dall'assist per Cheddira.
Koné 6 - In un centrocampo neroverde in balia del palleggio dei padroni di casa lui riesce a emergere quanto meno con le sue capacità di corsa e progressione in campo aperto, preziose quando c'è da ripartire.

IL TABELLINO

Inter-Sassuolo 2-1
Inter (3-5-2): Martinez 6,5; Akanji 6, Acerbi 6, Carlos Augusto 7; Dumfries 6,5 (19' st Luis Henrique 6), Sucic 6,5, Calhanoglu 6,5 (19' st Frattesi 6,5), Barella 6, Dimarco 7; Esposito 6,5 (32' st Bonny 6), Thuram 6 (19' st Lautaro 6).
Allenatore: Chivu 6,5
Sassuolo (4-3-3): Muric 6,5; Coulibaly 5 (45'+2 st Pierini sv), Idzes 6, Muharemovic 6, Doig 6; Vranckx 5 (23' st Fadera 5,5), Matic 5, Koné 6 (23' st Thorstvedt 5,5); Berardi 6, Pinamonti 5 (32' st Cheddira 6,5), Laurienté 6 (23' st Volpato 6).
Allenatore: Grosso 5,5
Arbitro: Marinelli
Marcatori: 14' Dimarco (I), 36' aut. Muharemovic (I), 39' st Cheddira (S)
Ammoniti: Calhanoglu (I), Dimarco (I), Muharemovic (S)
Espulsi:

LE STATISTICHE

L'Inter è la squadra che ha realizzato più gol nel 2025 in Serie A (45).

Solo la Juventus (10) ha vinto più partite in casa rispetto all'Inter (nove, come Roma e Bologna) nel 2025 in Serie A.

Dal suo ritorno all'Inter (2021/22) e tra terzini ed esterni di centrocampo, Federico Dimarco è il giocatore che ha partecipato a più gol in Serie A: 35, 16 reti e 19 assist.

Solo la Roma (18) ha vinto più partite dell'Inter nel 2025 in Serie A (14, come Juventus, Napoli e Milan).

Petar Sucic (due) è uno dei sei giocatori che hanno già servito almeno due assist in questa Serie A, tra questi solo Kenan Yildiz (tre, 2005) e Nico Paz (tre, 2004) sono più giovani del classe '03 dell'Inter.

Per la quinta volta nella sua storia, il Sassuolo ha perso le prime due trasferte di un campionato di Serie A dopo il 2013/14, 2017/18, 2019/20 e 2023/24.

Solo contro Milan (18) e Udinese (14), Domenico Berardi ha partecipato a più gol che contro l’Inter in Serie A (13, come contro l’Empoli, otto reti e cinque assist).

Walid Cheddira è tornato a segnare in Serie A 490 giorni dopo l'ultima volta (19 maggio 2024 contro il Monza).

Solo contro l'Empoli (tre), Federico Dimarco ha realizzato più gol che contro il Sassuolo in Serie A (due).

Il Sassuolo non ha vinto alcuna delle ultime 15 partite fuori casa in Serie A (3N, 12P), già striscia negativa record per il club.

50ª presenza per Cristian Volpato in tutte le competizioni con il Sassuolo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri