Il centravanti blucerchiato sblocca di testa dopo 8', il polacco pareggia su rigore al 17'
Termina in parità il derby della Lanterna, con Genoa e Sampdoria che chiudono sull'1-1 un match molto tattico e marchiato dai due uomini più attesi. A passare in vantaggio sono i blucerchiati, a segno all'8' grazie al colpo di testa di Quagliarella su assist di Ramirez. Il pari, poco dopo (17'), porta la firma di Piatek che è bravo a realizzare un calcio di rigore assegnato per un fallo di Audero sullo stesso polacco.
LA PARTITA
Genoa e Sampdoria fermano l'emorragia con un punto che in fin dei conti accontenta tutti, dato che entrambe le squadre erano reduci da tre sconfitte consecutive. A Marassi va in scena un derby nel quale alla lunga emerge tutta la paura di perdere dei due allenatori, che con un k.o. avrebbero visto la loro panchina traballare sensibilmente. La Sampdoria parte forte, decisa nell'azzannare subito il match e già dopo 8' arriva il vantaggio firmato Quagliarella, abile a liberarsi in area dalla marcatura di Lazovic in occasione di un preciso cross di Ramirez: il capitano blucerchiato trova il tempo giusto e di testa supera Radu con il quinto centro stagionale. Il Genoa, che prima di stasera aveva perso le ultime 5 stracittadine in casa, reagisce all'istante e - complice un'errata lettura di Andersen - timbra il pareggio al minuto 17: il difensore danese lascia la strada libera a Piatek, che prova a dribblare Audero ma viene steso dal portiere; rigore inevitabile e 1-1 che poi non cambierà più.
Nella prima frazione di gara il Genoa viaggia a un altro ritmo: il Grifone vince i duelli in mezzo al campo e viaggia forte sulle corsie laterali, in particolare a sinistra, da dove al 40' nasce una grossa occasione per Romulo sventata da Audero. E poco prima del riposo il portiere blucerchiato si ripete con un altro intervento decisivo sul destro a botta sicura di Piatek, scatenato nel primo tempo e meno frizzante nella seconda parte.
Il 4-3-1-2 della Sampdoria fatica invece a esprimersi e le motivazioni sembrano diverse: la condizione fisica non è certamente delle migliori ma anche l'approccio mentale alla gara - a parte l'inizio - lascia parecchio a desiderare. Sono infatti molte le distrazioni che regalano campo agli avversari, oltre a uno spirito combattivo che si rivede soltanto nell'ultima parte del match, quando il Genoa scende di giri senza però mai andare in difficoltà. Ne esce così un pareggio molto poco spettacolare, che muove una classifica sempre più opaca per le due genovesi.
LE PAGELLE
Quagliarella 7 - A 35 anni continua ad avere l'energia di un ragazzino. Spacca il derby dopo otto minuti, dopodiché rimane dentro la partita con l'atteggiamento di chi non molla mai.
Defrel 5 - Chiuso, nascosto, spento. Si muove molto poco, Giampaolo lo toglie dal campo dopo nemmeno un'ora.
Audero 7 - Esce alla disperata su Piatek, poi tiene in piedi la Samp con tre interventi importanti.
Piatek 7 - Si procura e realizza il calcio di rigore: torna al gol dopo un mese e mezzo. Primo tempo straordinario, cala un po' nella ripresa.
Kouame 6,5 - Ottima la condizione fisica, che non dà tregua alla difesa blucerchiata. Sfiora il gol con un colpo di testa nella ripresa.
Lazovic 5,5 - Presidia bene la fascia fino a quando è costretto a uscire, però perde il duello con Quagliarella in occasione dell'1-0.
IL TABELLINO
GENOA-SAMPDORIA 1-1
Genoa (3-5-2): Radu 6; Biraschi 6, Romero 6, Criscito 6,5; Romulo 6, Hiljemark 6, Veloso 6,5, Bessa 6 (38' st Sandro sv), Lazovic 5,5 (25' st Pereira 6); Piatek 7, Kouame 6,5.
A disp.: Marchetti, Spolli, Gunter, Lisandro Lopez, Mazzitelli, Medeiros, Omeonga, Rolon, Pandev, Lapadula. All.: Juric 6
Sampdoria (4-3-1-2): Audero 7; Bereszynski 5,5, Tonelli 6, Andersen 5, Murru 5,5; Jankto 6, Ekdal 5,5, Praet 6; Ramirez 6 (28' st Saponara 5,5); Defrel 5 (7' st Caprari 5,5), Quagliarella 7.
A disp.: Belec, Rafael, Colley, Ferrari, Leverbe, Rolando, Sala, Junior, Vieira, Kownacki. All.: Giampaolo 5,5
Arbitro: Doveri
Marcatori: 8' Quagliarella (S), 17' Piatek (G)
Ammoniti: Audero (S); Criscito, Sandro (G)
Espulsi: -
Note: Juric (G) espulso al 30' st per proteste