Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

GENOA-MILAN 1-2

Serie A: Genoa-Milan 1-2, i rossoneri la ribaltano in un minuto con Leao e un autogol

Grifone avanti con Vitinha al primo pallone toccato, poi l'ennesima rimonta tra il 76' e il 77'. Infortunio per Fofana, Leao salterà il Bologna per squalifica

di Andrea Ghislandi
05 Mag 2025 - 23:11
1 di 22
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Nell'ultimo match della 35a giornata di Serie A, il Milan batte 2-1 in rimonta il Genoa e sale a quota 54 punti in classifica. Nel primo tempo di Marassi le migliori occasioni sono per il Grifone e solo un super-Maignan salva i rossoneri, prima su Norton-Cuffy, poi sul quasi autogol di Pulisic e infine su Messias. Al 28' Leao prende il posto dell'infortunato Fofana (problema al piede sinistro). Dopo un'ora di gioco, Vieira si gioca la carta Vitinha e il brasiliano al primo pallone toccato fa secco Maignan con un piatto al volo su assist di Martin (61'). Conceiçao si gioca anche le carte Gimenez e Joao Felix e tra il 76' e il 77' la ribalta, prima con Leao (conclusione deviata da Norton-Cuffy) e poi con lo sfortunato autogol di Frendrup.

LA PARTITA
Grazie all'ennesima rimonta stagionale e pescando ancora i jolly dalla panchina (prima Leao, poi Joao Felix e Gimenez), il Milan passa a Genova e per la prima volta Sergio Conceiçao conquista tre vittorie di fila (derby di Coppa Italia, Venezia e stasera), ottimo viatico a 9 giorni dalla finale contro il Bologna che, scherzo del destino, sarà anche il prossimo rivale venerdì in campionato. L'allenatore portoghese può sorridere per le grandi prestazioni di Maignan, miracoloso nel primo tempo, e di Leao, che piano piano ha fatto a pezzi la difesa del Grifone. Nel giorno in cui stecca Jovic, riecco Gimenez, autore dell'assist dell'1-1. Segnali incoraggianti anche da Joao Felix, il cui ingresso ha mandato in tilt il centrocampo dei padroni di casa.

Vieira conferma Pinamonti come punta più avanzata, mentre il terzetto alle sue spalle è formato da Norton-Cuffy, Thorsby e Messias. Comincia dalla panchina Vitinha. Due cambi per Conceiçao rispetto alla formazione che ha vinto a Venezia: al centro dell'attacco torna il recuperato Jovic, mentre un po' a sopresa Leao parte dalla panchina per far posto a Loftus-Cheek: era dal 30 marzo, allo stadio Maradona contro il Napoli, che il portoghese non rimaneva fuori dall'11 titolare. Il Milan prova a fare la partita, ma sono del Genoa le occasioni più nitide della prima frazione, chiusa dai rossoneri senza prendere gol solo grazie a tre interventi fantastici di Maignan. All'8' Norton-Cuffy salta Theo e Reijnders e con il sinistro costringe il portiere francese un intervento prodigioso. Ancora più decisivo il nazionale transalpino al 230, quando evita il quasi autogol di Pulisic con un balzo felino (con il pallone che non entra per pochi centimetri), poi con il piede respinge anche su Messias. Al 28' Conceiçao è costretto al primo cambio: Fofana non ce la fa (dolore al piede sinistro) e al suo posto entra Leao. Dopo una conclusione insidiosa di Theo bloccata in due tempi da Leali, il portoghese innesca Pulisic nello stretto, Leali respinge con il piede destro in uscita e salva il Genoa (41'). Si va così al riposo sullo 0-0 grazie alle prodezze dei due portieri.

La ripresa si apre con una punizione di Theo bloccata a terra da Leali e con la pronta risposta di Frendrup che dal limite non trova la porta. Vieira si gioca la carta Vitinha per l'ex Messias e il brasiliano al primo pallone toccato batte Maignan con un preciso piatto al volo (61'). Milan sotto come tante altre volte in questa stagione e Conceiçao pesca ancora i jolly dalla panchina, inserendo Joao Felix e Gimenez. Il portoghese lancia il messicano che mette a centro area dove Leao controlla e batte Leali con la deviazione di Norton-Cuffy. Passa un minuto e il Diavolo completa la rimonta: lo scatenato Leao mette in area dove Frendrup per anticipare Joao Felix beffa il suo portiere. Uno-due terrificante del Milan, Genoa in ginocchio e nel finale Leali evita il tris di Leao. A Marassi fa festa il Milan, ma anche il Grifone merita applausi.

LE PAGELLE
Vitinha 7
- Entra dopo un'ora di gioco e al primo pallone toccato sblocca il match con il suo primo gol in questo campionato. Un piatto di destro tanto bello quanto inutile.
Leali 6,5 - Sfortunato sui due gol subiti, è attento su un paio di conclusioni di Theo e bravissimo su Pulisic e Leao.

Maignan 8 - Può solo vedere infilarsi alle proprie spalle il piatto di Vitinha, ma nel primo tempo tiene in piedi il Diavolo con tre super-parate. Miracoloso sul quasi autogol di Pulisic.
Leao 7,5 - Parte un po' a sorpresa in panchina, ma l'infortunio di Fofana costringe Conceiçao a rivedere i suoi piani. Si presenta con un delizioso assist per Pulisic che spreca, poi trova il pareggio nella ripresa, propizia l'autorete di Frendrup e sfiora il tris nel finale. Diffidato, salterà il Bologna. 
Joao Felix 6,5 - Il suo ingresso manda in crisi il centrocampo del Genoa. Da un suo lancio col contagiri per Gimenez nasce il pareggio di Leao e poi Frendrup sbaglia porta nel tentativo di anticiparlo.
Jovic 5 - Recuperato in extremis dopo aver saltato il Venezia, l'attaccante serbo fa un deciso passo indietro rispetto alle ultime incoraggianti uscite. Mai pericoloso, sbaglia anche tanti movimenti.

IL TABELLINO
GENOA-MILAN 1-2
Genoa (4-2-3-1)
: Leali 6,5; Sabelli 6 (1' st Zanoli 6), Vasquez 6, De Winter 6, Martin 6,5; Frendrup 5,5, Masini 6; Norton-Cuffy 6 (41' st Ekhator sv), Thorsby 6 (28' st Ahanor 5,5), Messias 6 (15' st Vitinha 7); Pinamonti 5. A disp.: Siegrist, Sommariva, Badelj, Bani, Kassa, Otoa, Venturino. All.: Vieira 6
Milan (3-4-2-1): Maignan 8; Tomori 6 (34' st Walker sv), Gabbia 6, Pavlovic 5,5; Jimenez 5,5 (25' st Joao Felix 6,5), Reijnders 6, Fofana 6 (28' Leao 7,5), Loftus-Cheek 6, Theo Hernandez 6; Pulisic 5 (34' st Musah sv), Jovic 5 (25' st Gimenez 6). A disp.: Sportiello, Torriani, Bartesaghi, Florenzi, Emerson Royal, Terracciano, Thiaw, Camarda, Chukwueze. All.: Sergio Conceiçao 6
Arbitro: Collu
Marcatori: 16' st Vitinha (G), 31' st Leao (M), 32' st aut. Frendrup (M)
Ammoniti: Pavlovic (M), Thorsby (G), Loftus-Cheek (M), Leao (M), Gabbia (M), Joao Felix (M)
Espulsi: -
Note: -

LE STATISTICHE
Il Milan ha ottenuto 19 punti da situazione di svantaggio in questo campionato, più di qualsiasi altra squadra.
Il Milan ha vinto cinque delle ultime otto gare in Serie A (1N, 2P), gli stessi successi ottenuti nelle precedenti 14 partite in campionato (4N, 5P).
Il Milan è rimasto imbattuto in 14 delle ultime 15 sfide di campionato contro il Genoa (10V, 4N), subendo solo quattro gol nelle ultime sei gare contro i rossoblù.
Il Genoa ha raccolto solo un punto nelle ultime sette gare casalinghe contro il Milan in Serie A, dopo tre successi di fila in queste sfide.
Il Milan ha vinto tre trasferte di fila in Serie A per la prima volta da marzo 2024, nella gestione Stefano Pioli.
Rafael Leão è uno dei tre giocatori con almeno otto gol e almeno otto assist all’attivo in questo torneo, assieme a Christian Pulisic (10+8) e Romelu Lukaku (12+10).
Rafael Leão ha preso parte a cinque gol (tre reti, due assist) nelle ultime sei presenze in trasferta in Serie A.
Vítinha è il terzo giocatore più rapido a trovare il gol da subentrato in questa Serie A, a segno dopo 59 secondi dall'ingresso in campo - solo Tijjani Noslin (27 secondi) e Thijs Dallinga (45'') hanno fatto meglio.
Vítinha è andato a segno in Serie A per la prima volta dal 24 maggio scorso, contro il Bologna - 21 presenze di fila a secco da allora.
Nessun difensore del Genoa ha servito più assist di Aarón Martín (cinque) in una stagione di Serie A dal ritorno dei rossoblù nella massima serie nel 2007/08.
100ª presenza per Tijjani Reijnders con la maglia del Milan tra tutte le competizioni.
150ª gara giocata da Yunus Musah nei maggiori cinque campionati europei.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri