Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

COMO-CAGLIARI 3-1

Serie A: il Como è inarrestabile, battuto anche il Cagliari

Fabregas e i suoi vincono 3-1 in rimonta dopo la rete iniziale di Adopo, ecco la sesta vittoria di fila

10 Mag 2025 - 17:11
1 di 15
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

La 36a giornata della Serie A consolida ulteriormente la stagione del Como e di Cesc Fabregas, sempre più nel mirino delle big italiane ed europee. I lariani vincono infatti la sesta gara consecutiva, rimontando dopo lo svantaggio iniziale di Adopo (22'): Caqueret (40'), Strefezza (47'pt) e Cutrone (77') siglano il 3-1 sul Cagliari. Il Como resta in 10a posizione con 48 punti, mostrandosi sempre più solido. Sardi a +7 sulla terzultima.

LA PARTITA

Il Como di Cesc Fabregas non si ferma più e ottiene l'ennesima vittoria: sei di fila, inseguendo il record della Lazio da neopromossa (8). Al Sinigaglia il Cagliari sogna in avvio e poi si arrende, perdendo 3-1. Il match vede i sardi tentare di far male in ripartenza con Luvumbo, per poi colpire al 22'. Adopo calcia e Reina commette un clamoroso errore, interrompendo l'imbattibilità lariana che durava da 467 minuti. La reazione del Como è però immediata, col doppio salvataggio sulla linea di Augello e il pari al 40': difesa troppo alta, pallonetto di Caqueret e 1-1. Nel maxi-recupero, ecco anche il vantaggio: Strefezza lascia sul posto Obert e colpisce sul palo lontano, padroni di casa sul 2-1. Nella ripresa il Cagliari spreca con Luvumbo e Piccoli, che si mangia il gol del pari. Fabregas interviene con un triplo cambio e ravviva i suoi, che chiudono i giochi al 77': Cutrone punisce ancora la difesa di Nicola, troppo alta e beffata dal capitano biancoblu. L'ex Milan bagna dunque la sua 100a presenza col Como, sfruttando l'assist di Nico Paz e beneficiando di un check Var che cancella l'offside inizialmente segnalato dal guardialinee. Vince 3-1 il Como, che sfiora anche il poker e sale a 48 punti: 6a vittoria di fila per Fabregas e i suoi, saldamente in 10a posizione. Si ferma a quota 33 il Cagliari, sempre a +7 sul Venezia e +8 sull'Empoli: la salvezza resta vicina. 

LE PAGELLE 

Caqueret 7 - Fabregas lo schiera qualche metro più avanti e viene ripagato, visto che alle consuete qualità in regia mischia anche l'abilità realizzativa. Delizioso il suo pallonetto, che risveglia i lariani.

Cutrone 6.5 - Subentro da capitano, stravolgendo la partita e sistemando le cose per i suoi dopo un complicato avvio di ripresa. Segna e festeggia nel migliore dei modi la 100a col Como, candidandosi alla titolarità nelle ultime due giornate. 

Reina 4.5 - Titolarità-premio per il veterano, che conferma le difficoltà mostrate nel finale del 2024: commette un clamoroso errore sul tiro (debole) di Adopo, buttandosi di fatto il pallone in rete.

Zappa 5 - Il binario sinistro del Como, con Alex Valle e Strefezza molto positivi, lo manda completamente in tilt. Non prende mai i riferimenti, pessima prestazione e sostituzione insindacabile. 

Piccoli 5 - La sconfitta del Cagliari pesa sulla difesa troppo alta dei sardi, ma anche sul suo groppone. Sbaglia clamorosamente l'occasione per il 2-2, errore inspiegabile per un centravanti come lui. 

IL TABELLINO

COMO (4-2-3-1) - Reina 4.5; Vojvoda 6 (16' st van der Brempt 6), Goldaniga 6.5, Kempf 6, Alex Valle 6 (39' st Alberto Moreno sv); Da Cunha 6 (29' st Fadera 6), Perrone 6.5; Nico Paz 6.5, Caqueret 7 (16' st Engelhardt 6), Strefezza 7; Douvikas 5.5 (16' st Cutrone 6.5). A disposizione: Vigorito, Butez, Iovine, Alli, Gabrielloni, Braunoder, Smolcic, Azon. All. Fabregas. 

CAGLIARI (3-5-1-1) - Caprile 6; Zappa 5 (16' st Felici 5.5), Palomino 5.5, Obert 5.5; Zortea 5.5, Adopo 6.5 (27' st Pavoletti 5.5), Makoumbou 6 (34' st Makoumbou sv), Viola 5.5 (16' st Deiola 5.5), Augello 5.5; Luvumbo 5.5 (34' st Gaetano sv); Piccoli 5. A disposizione: Ciocci, Sherri, Luperto, Prati, Vinciguerra, Pintus, Mutandwa. All. Nicola. 

Arbitro: Fourneau.

Marcatori: 22' Adopo (Ca), 40' Caqueret (Co), 47'pt Strefezza (Co), 32' st Cutrone (Co). 

Ammoniti: Caqueret (Co), Adopo (Ca), Pavoletti (Ca).

LE STATISTICHE

- Il Como è solo la seconda squadra neopromossa a vincere sei partite di fila in una singola stagione di Serie A, dopo la Lazio tra febbraio e aprile 1973 (otto in quel caso).
- Il Como ha vinto tre gare interne di fila in Serie A per la prima volta da ottobre-novembre 1984 con Ottavio Bianchi in panchina.
Gabriel Strefezza, sei gol in questo campionato, ha trovato la rete per tre match di fila solo per la seconda volta in carriera in Serie A – la prima con la maglia della SPAL tra settembre e ottobre 2022.
- Gabriel Strefezza ha preso parte ad una rete per quattro gare di fila per la prima volta in Serie A (tre gol, un assist).
- Patrick Cutrone, sette gol in questo campionato, ha realizzato tre reti contro il Cagliari in Serie A e solo contro l’Hellas Verona (quattro) ne conta di più nel torneo.
- Primo gol in Serie A per Maxence Caqueret, alla 16a  presenza nel torneo.
- Il Como ha vinto tutte le quattro gare interne disputate contro il Cagliari in Serie A, tra le squadre contro cui i lombardi registrano il 100% di successi casalinghi nella competizione, contro nessuna contano più sfide interne (quattro con altrettante vittorie anche contro Palermo e Triestina).
- Il Cagliari ha perso quattro delle ultime cinque gare di Serie A (1V) dopo che aveva subito un solo ko nelle quattro partite precedenti (1V, 2N).
- Il Como è diventata la quarta squadra contro cui il Cagliari perde le prime quattro trasferte in assoluto in Serie A : Empoli, Fiorentina e Napoli le altre tre formazioni.
- Nico Paz ha servito otto assist in questa Serie A; tra i calciatori dei cinque maggiori campionati europei con almeno lo stesso numero di passaggi vincenti, solo Lamine Yamal (12, classe 2007) e João Neves (otto, 27 settembre 2004) sono più giovani del calciatore del Como (otto, 8 settembre 2004).
- Il Cagliari è l’unica squadra contro cui Nico Paz ha fornito più di un assist in Serie A (due); quella di oggi è la prima partita della competizione in cui il classe 2004 prendere parte a più di una rete (due assist).
- Michel Adopo ha segnato il suo primo gol in Serie A, alla 54a presenza nella competizione.
- Máximo Perrone ha fornito oggi il suo terzo assist in Serie A, il primo però in una gara casalinga (contro Napoli il 4 ottobre e Roma lo scorso 2 marzo i due precedenti).
- Nadir Zortea ha servito il primo assist in questa Serie A; l’ultimo passaggio vincente nel torneo era arrivato il 14 aprile 2024 col Frosinone (v Napoli, anche in quel caso in trasferta).
- Il Cagliari ha mandato in gol 14 giocatori nella Serie A in corso; solo nel 2023/24 (19) la formazione rossoblù ha trovato la rete con più calciatori diversi in una singola stagione della competizione – 14 anche nel 2006/07, 2011/12, 2016/17 e 2019/20.
- Nadir Zortea ha giocato oggi la sua 100a partita in Serie A.
- 100ª presenza per Patrick Cutrone con la maglia del Como tra tutte le competizioni.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri