Logo SportMediaset

Seguici anche su

ATALANTA-SASSUOLO 0-3

Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3, Berardi e Pinamonti stendono la Dea. Juric rischia grosso

Secondo ko consecutivo in campionato per la Dea, surclassata dai neroverdi che la scavalcano in classifica

di Antonella Pelosi
09 Nov 2025 - 15:33
1 di 15
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Brutta sconfitta casalinga dell'Atalanta contro il Sassuolo, che si impone per 3-0 grazie alla doppietta di Berardi (il primo gol su rigore) e alla rete di Pinamonti. Per la Dea, che arrivava dalla bella vittoria di Marsiglia in Champions League, il secondo stop consecutivo in campionato che rimette in discussione la posizione di Juric in panchina. Ottima la prova della squadra di Grosso, attenta in difesa e micidiale in contropiede. Con questa vittoria il Sassuolo scavalca in classifica l'Atalanta e si porta a quota 16, la Dea resta a 13.

LA PARTITA
Juric cambia un uomo per reparto rispetto alla trasferta vincente di Marsiglia in Champions: in difesa c'è Hien e non Djimsiti, a centrocampo gioca Pasalic al posto di un de Roon non al meglio della condizione e in avanti spazio al match-winner del Velodrome Samardzic con Krstovic e Lookman. Nel Sassuolo la novità più importante è la panchina di Laurienté: con Pinamonti e Berardi gioca Fadera, alla seconda da titolare in A. Possesso palla nettamente nei piedi dell'Atalanta, che cerca di fare la partita ma deve fare i conti con un Sassuolo attento, ben schierato in difesa e pronto a ripartire. Soltanto due i lampi nel primo tempo della squadra di Juric: una botta di Lookman dopo 9' che Idzes salva a porta vuota e una conclusione di Zappacosta al 35' 'murata' dal compagno di squadra Krstovic. Il gioco dei nerazzurri è lento e prevedibile, mancano le verticalizzazioni ad accendere gli attaccanti. Dal canto suo il Sassuolo è compatto e neutralizza senza difficoltà un avversario poco ispirato. E al 29'arriva il gol del vantaggio dei neroverdi: pasticcio difensivo Hien-Ahanor, ne approfitta Pinamonti che viene steso da Carnesecchi: è rigore, che Berardi non sbaglia. Dentro De Ketelaere e Djimsiti a inizio ripresa, fuori Ederson e Kossounou ma l'inizio ripresa della Dea è da shock: errore di Samardzic, gran giocata di Berardi per Pinamonti che firma il raddoppio con una pennellata perfetta. Il secondo gol sembra scuotere l'Atalanta ma il tris che si divora Thorstvedt è un campanello d'allarme per i padroni di casa. E infatti al 20' arriva il 3-0 dei neroverdi firmato ancora Berardi, che in contropiede su gran passaggio di Thorstvedt fulmina Carnesecchi.

LE PAGELLE
Berardi 8
- Mostruoso. Realizza il rigore, serve l’assist per il raddoppio e chiude i conti con il 3-0. Tecnica, freddezza e leadership. La doppietta gli mancava da quasi due anni.

Pinamonti 7,5 - Impeccabile nei movimenti, freddo sotto porta. Guadagna il rigore del vantaggio e raddoppia con un tocco da centravanti vero.

Thorstvedt 7 - Centrocampista totale. Recupera palloni, si inserisce e serve l’assist per il terzo gol. Oggi è il termometro della squadra: intensità, letture, spirito da leader.

Idzes 7 - Il suo salvataggio sulla linea all’8’ è la svolta della partita. Sempre posizionato, guida la difesa con personalità. Giocatore in crescita costante.

Hien 4 - Colpevole sul rigore, nel recupero del primo tempo perde un pallone a metà campo che lancia Fadera (non sfruttato).

Samardzic 4,5 - Da eroe di Marsiglia a prestazione disastrosa: tanti errori tra cui quello che spiana la strada al raddoppio del Sassuolo.

Lookman 5,5 - Un paio di lampi, troppo poco per un giocatore fondamentale per l'Atalanta. Non riesce a dialogare con Krstovic e il pressing del Sassuolo lo costringe a giocare spalle alla porta. 

IL TABELLINO
Atalanta-Sassuolo 0-3
Atalanta (3-4-2-1):
Carnesecchi 5; Kossounou 5 (1' st Djimsiti 5), Hien 4, Ahanor 5; Bellanova 5, Ederson 5 (1' st De Ketelaere 6), Pasalic 5, Zappacosta 6 (38' st Zalewski sv); Samardzic 4,5, Krstovic 5 (13' st Scamacca 5); Lookman 5,5 (33' st Sulemana sv). A disposizione: Rossi, Sportiello, Musah, de Roon, Kolašinac, Scalvini, Brescianini, Bernasconi, Maldini. All.: Juric 5.
Sassuolo (4-3-3): Muric 6,5; Walukiewicz 6,5, Muharemovic 6,5, Idzes 7, Candé 6,5 (36' st Doig sv); Thorstvedt 7, Matic 7, Koné 7 (45' st Iannoni sv); Berardi 8 (45' st Cheddira sv), Pinamonti 7,5 (46' st Pierini sv), Fadera 6,5 (15' st Laurienté 6). A disposizione: Satalino, Turati, Zacchi, Moro, Coulibaly, Odenthal, Lipani, Vranckx. All.: Grosso 7.
Arbitro: Crezzini
Marcatori: 29' rig., 20' st Berardi, 2' st Pinamonti
Ammoniti: Muric, Candé (S)

LE STATISTICHE DI ATALANTA-SASSUOLO
L'Atalanta non arrivava a sette match consecutivi senza trovare il successo in Serie A dal periodo agosto-ottobre 2018.

Era dal 29 gennaio 2023 contro il Milan che il Sassuolo non vinceva una trasferta di Serie A con almeno tre gol di scarto.

Era dal 18 dicembre 2021 contro la Roma che l'Atalanta non perdeva una partita casalinga di Serie A con almeno tre gol di scarto (1-4 in quel caso).

Domenico Berardi è uno dei soli tre giocatori, con Nico Paz e Ange-Yoan Bonny, ad aver già segnato almeno tre gol e fornito almeno tre assist in questo campionato.

Nessun giocatore ha segnato più gol in trasferta rispetto ad Andrea Pinamonti (quattro) in questo campionato.

Domenico Berardi è andato a segno per due gare di fila in Serie A per la prima volta da settembre 2023.

Domenico Berardi ha realizzato otto gol contro l’Atalanta in Serie A, solo contro quattro squadre ha fatto meglio.

Domenico Berardi ha realizzato tutti gli ultimi 14 rigori calciati in Serie A (ultimo errore nell'agosto 2022 contro il Milan).

Ademola Lookman ha collezionato oggi la presenza numero 100 in Serie A.

Gianluca Scamacca è arrivato oggi alle 100 partite in Serie A.