Voti e giudizi ai protagonisti del match del Dall'Ara: Di Lorenzo fatica su Cambiaghi e Anguissa non è il solito colosso
di Stefano Ronchi© Getty Images
NAPOLI (4-3-3)
Milinkovic-Savic 5 - nel primo tempo attento tra i pali su un destro di Rowe, a inizio ripresa si fa beffare dalla zampata di Dallinga sul primo palo e poi può fare poco sull'incornata ravvicinata di Lucumì
Di Lorenzo 5 - dalla sua parte c'è Rowe nel primo tempo e regge l'urto, nella ripresa poi entra Cambiaghi e la musica cambia. Alla prima incursione dell'esterno rossobù arriva l'assist per Dallinga e il gol che sblocca la gara, poi tanta fatica a ogni accelerazione avversaria
Rrahmani 5 - ordinato in marcatura, sui raddoppi e sulle preventive fino al 50', poi si distrae, Dallinga lo anticipa in area e il Bologna dà la spallata alla partita
dal 77' Juan Jesus 5,5 - dentro a gara ormai decisa e impegnato a mettere una toppa alle ripartenze di Bernardeschi e compagni
Buongiorno 5,5 - ordinaria amministrazione a centro area fino al bis rossoblù, occasione in cui si fa portare fuori posizione da un movimento di Pobega e perde Lucumì a centro area
Gutierrez 6 - in avvio resta in posizione per proteggere la corsia sinistra dalle giocate di Orsolini, col passare dei minuti prende coraggio e alza il raggio d'azione, ma non riesce a sfondare. Centra anche un palo con un cross deviato
dal 77' Olivera - non riesce a dare la spinta nel finale per provare a invertire la rotta a sinistra
Anguissa 5,5 - nel primo tempo Rowe e Pobega lo mettono in mezzo e non riesce a strappare per vie centrali e a esprimere la solita potenza. Nella ripresa guadagna metri, ma non riesce a farsi sentire nei duelli e a fare la differenza
Lobotka 6 - solito lavoro da play davanti alla difesa. In fase di possesso Odgaard però gli mette subito pressione e ha poco tempo e spazio per impostare con qualità in verticale
McTominay 5 - fatica a trovare la posizione tra le linee e gioca pochi palloni. Mai nel vivo del gioco, un fantasma
dall'82 Lucca sv - dentro nel finale quando ormai è tutto deciso
Politano 6 - copre e spinge a destra. Sempre prezioso nella gestione delle situazioni, ma poco "cattivo" a ridosso dell'area rossoblù nonostante qualche buona intuizione
dal 68' Neres 5,5 - meno incisivo di Lang a destra. Anche lui testa la gamba e la qualità di Cambiaghi
Hojlund 5,5 - fa a sportellate con Lucumì ed Heggem per difendere palla spalle alla porta e far salire la squadra. Nel primo tempo corre molto e si mette in mostra con una bella serpentina al limite, nella ripresa continua a lottare, ma rischia anche il cartellino rosso
Elmas 5,5 - parte a sinistra del tridente puntando Holm, ma si accentra spesso per aiutare Hojlund e provare ad andare al tiro. Iniziativa e voglia di fare ci sono, precisione e cattiveria nelle giocate meno e si intestardisce nel dribbling
dal 68' Lang 6 - si piazza a sinistra ed entra bene in partita. Prova a dare la scossa dalla sua parte puntando l'uomo e cercando il fondo
A disp.: Contini, Ferrante, Mazzocchi, Beukema, Marianucci, Vergara, Ambrosino.
All.: Conte 5
Bologna (4-2-3-1): Skorupski sv (6' Pessina 6,5); Holm 7, Heggem 6,5, Lucumì 7, Miranda 6,5; Ferguson 6,5, Pobega 6 (36' st Moro sv); Orsolini 6,5 (36' st Casale sv), Odgaard 6 (16' st Bernardeschi 6,5), Rowe 6 (1' st Cambiaghi 7); Dallinga 6,5.
A disp.: Happonen, Zortea, Lykogiannis, De Silvestri, Vitik, Sulemana, Fabbian, Castro, Dominguez.
All.: Italiano 7