Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026

Qualificazioni Mondiali: vincono Portogallo e Inghilterra, Vlahovic in gol

CR7 e compagni sconfiggono 5-0 l'Armenia: doppietta per il fuoriclasse, che sale a 942 gol in carriera

06 Set 2025 - 22:54
1 di 8
© X
© X
© X

© X

© X

Prosegue l'ottimo cammino dell'Inghilterra, che fa quattro su quattro nelle qualificazioni ai Mondiali 2026: Kane e compagni sconfiggono 2-0 Andorra, in rete Rice (67') dopo l'autogol iniziale di Christian Garcia. Debutta con una roboante vittoria invece il Portogallo, che batte 5-0 l'Armenia: doppiette per Cristiano Ronaldo e Joao Felix, CR7 sale a 942 gol in carriera e vede un altro record. Vince anche la Serbia, in gol Vlahovic.

GRUPPO F 
Iniziano col piede giusto le qualificazioni del Portogallo, reduce dalla vittoria nella Nations League contro la Spagna. I lusitani sconfiggono infatti 5-0 l'Armenia e mettono a referto, in trasferta, i primi tre punti. La sfida si sblocca praticamente subito, con Joao Felix in gol dopo dieci minuti, poi al 21' ecco il bis: assist di Pedro Neto e tocco vincente di Cristiano Ronaldo. Joao Neves e CR7 stesso flirtano col tris, che arriva al 32': lo segna Joao Cancelo. Nella ripresa un rasoterra dalla distanza di Ronaldo vale il poker, che arriva al 46': il fuoriclasse sale così a 942 gol in carriera, 140 col Portogallo e 38 nelle qualificazioni Mondiali. Un numero che gli vale il sorpasso su Messi (36) e lo avvicina al record assoluto: tremano le 39 reti di Carlos Ruiz (Guatemala). C'è solo una squadra in campo e non è l'Armenia, che non va oltre una conclusione di Barseghyan. Bruno Fernandes colpisce un palo e Joao Felix, dopo l'uscita dal campo di CR7, chiude i giochi al 61'. Dominio e primi tre punti, dunque, per il Portogallo.

Il Portogallo resta in vetta da solo, visto che l'altra gara termina in pareggio: l'Irlanda rimonta due reti di svantaggio e chiude sul 2-2 con l'Ungheria. Marco Rossi e i suoi sembrano indirizzare la sfida in modo definitivo con le reti di Varga (2') e Sallai (15'), ma nella ripresa la gara prende tutt'altra piega. La rete del romanista Evan Ferguson risveglia l'Irlanda al 49' e poi Sallai viene espulso (52'), lasciando i magiari in dieci. Il forcing irlandese porta al pari al 93', con la firma di Idah (Celtic). 

GRUPPO K
Nel gruppo K si gioca invece già da qualche settimana e l'Inghilterra, nonostante qualche esperimento tentato da Tuchel che fa giocare Lewis-Skelly ed Elliot Anderson, vince 2-0 sulla selezione di Andorra. I Tre Leoni restano così a punteggio pieno, anche se non brilla del tutto la trequarti con Madueke e Rashford ad affiancare Eze. Harry Kane ci prova subito, poi tocca al neoacquisto dell'Arsenal sfiorare la rete. La porta di Andorra resta però inviolata fino al 25', quando Christian Garcia trova l'autorerte che vale il vantaggio. Da qui in poi l'Inghilterra controlla e va a caccia del raddoppio, ma non di una reale goleada: imprecisi Rashford e Anderson. Il gol che chiude i giochi arriva al 67', quando Declan Rice sigla il definitivo 2-0. L'Inghilterra sale a 12 punti e precede Serbia (7),  Albania (5), Lettonia (4) e Andorra (0). Vittoria infatti per la selezione balcanica, con quattro giocatori di Serie A titolari: Kostic, Ilic, Pavlovic e Vlahovic, più Samardzic subentrante e vari ex (Lukic, Milenkovic, Jovic e Terzic). Il gol decisivo è proprio di Vlahovic che, dopo le reti con la Juventus, segna ancora: basta la sua rete al 12' per sconfiggere 1-0 la Lettonia e restare in scia agli inglesi, con una gara in meno.

GRUPPO H 
Nel gruppo H prosegue il percorso perfetto della Bosnia: quattro gare, quattro vittorie e un solo gol subito. Contro San Marino la gara si mette subito sui binari giusti, perché Golinucci si fa espellere e lascia i suoi in dieci al 16'. Da qui ha inizio lo show bosniaco, avviato dalla rete dell'ex romanista Tahirovic (21'): Dzeko e compagni dilagano però solo nel finale, proprio con la doppietta di Edin (70' e 72'). Da qui in poi si dipana il disastro per San Marino, che perde 6-0: in gol anche Samed Bazdar (81'), Alajbegovic (85') e Mujakic (90'). La Bosnia guida con 12 punti e sogna i Mondiali, ma è tallonata dall'Austria (9) che ha una gara in meno: Sabitzer firma (su rigore) la vittoria per 1-0 su Cipro al 54', martedì lo scontro diretto tra le prime due del gruppo. Inseguono nel girone Romania (6), Cipro (3) e San Marino (0).

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri