Logo SportMediaset

Seguici anche su

QUALIFICAZIONI MONDIALI

Qualificazioni: la Norvegia di Haaland è praticamente al Mondiale, poker all’Estonia

Il fenomeno del City segna due gol nel 4-1 che rende quasi ufficiale il primo posto nel Gruppo I dell’Italia: differenza reti abissale

13 Nov 2025 - 19:55
 © Getty Images

© Getty Images

Non c’è ancora la matematica certezza, ma ormai si può dire con quasi assoluta sicurezza: la Norvegia giocherà la Coppa del Mondo 2026. Il netto 4-1 inflitto all’Estonia a Oslo sigilla di fatto il primo posto nel Gruppo I per Haaland e compagni, visto che ora la differenza reti per i nordici segna un +29. Anche battendo la Moldavia, all’Italia servirebbe quindi un’impresa oggettivamente impossibile nello scontro diretto all’ultima giornata per recuperare.

NORVEGIA-ESTONIA 4-1
La Norvegia scende in campo all’Ullevaal Stadion di Oslo con un obiettivo chiaro in mente: sconfiggere l’Estonia e rendere così la sua qualificazione al prossimo Mondiale ormai una formalità. La squadra guidata dal CT Solbakken impone il proprio possesso palla fin dal calcio d’inizio, ma nel primo tempo riesce soltanto a colpire la parte superiore della traversa con un cross di Bobb al 45’. La musica cambia però nella ripresa, quando la Norvegia inizia a usare letteralmente la testa. Sørloth inzucca prima una doppietta tra il 50’ e il 52’ e Haaland va poi a segno al 56’. Tre incornate che tramortiscono l’Estonia, la quale incassa pure il poker norvegese al 62’: a segnare è di nuovo Haaland, questa volta con un destro al volo. Gli ospiti vanno al tappeto, ma il gol di Saarma al 65’ regala loro quanto meno una soddisfazione. Grazie a questa vittoria per 4-1, la Norvegia aggancia di fatto la qualificazione al Mondiale 2026, sebbene manchi ancora l’ufficialità matematica. I nordici hanno ora 21 punti (7 successi in 7 gare) e una differenza reti di +29, il che li rende al 99% i vincitori del Gruppo I, ancor prima dello scontro diretto in programma all’ultima giornata di qualificazioni contro l’Italia di Gennaro Gattuso a San Siro.