Logo SportMediaset

Seguici anche su

portogallo

Cristiano Ronaldo al Mondiale 2026: la Fifa cancella la squalifica, CR7 ci sarà al debutto

La Fifa accoglie il ricorso del Portogallo: Cristiano Ronaldo graziato. Squalifica ridotta a una giornata (già scontata)

di Stefano Fiore
25 Nov 2025 - 19:40

Sospiro di sollievo per il Portogallo e per Cristiano Ronaldo. Il quarantenne sarà regolarmente a disposizione per la prima partita della fase finale del Mondiale 2026. La Fifa ha infatti accolto il ricorso presentato dalla Federcalcio portoghese in merito all'espulsione rimediata dall'attaccante contro l'Irlanda, decidendo di "graziare" di fatto il capitano lusitano con una sanzione minima.

La decisione: una giornata scontata e due con la "condizionale"

 Il Comitato disciplinare della Fifa ha inflitto a Ronaldo la squalifica minima di una giornata, che il giocatore ha già tecnicamente scontato saltando la gara del 16 novembre contro l’Armenia. A questa si aggiungono altre due giornate con la condizionale (esecuzione sospesa). Queste ultime diventeranno operative solo nel caso in cui CR7 dovesse incorrere in ulteriori "incidenti disciplinari" nel periodo considerato. 

Il rosso del 13 novembre: l'espulsione diretta contro l'Irlanda

 Il caso era nato durante la sconfitta contro l'Irlanda a Dublino il 13 novembre. Inizialmente ammonito dall'arbitro svedese Nyberg per un contatto con O’Shea, Ronaldo si era visto trasformare il cartellino giallo in rosso diretto dopo la revisione al VAR, che aveva valutato il gesto come condotta violenta. Per Cristiano Ronaldo si era trattato della prima espulsione diretta nella sua lunghissima carriera da capitano del Portogallo, un record negativo che però non gli costerà il palcoscenico mondiale.

Il Codice Fifa e la "grazia"

 La decisione del Comitato disciplinare appare come una vera e propria grazia se confrontata con la rigidità delle norme internazionali. Il regolamento, infatti, prevede sanzioni ben più severe per l'infrazione commessa. Nello specifico, il Codice Disciplinare FIFA, all'articolo 14, paragrafo 1, stabilisce chiaramente che per "gesti violenti come gomitate, calci o sputi" la sanzione deve essere di "almeno tre turni di squalifica". 

Ronaldo: le foto della sua prima espulsione in Nazionale

1 di 11
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images