Presentato dal presidente dell'Empoli Fabrizio Corsi e dalla figlia Rebecca, vicepresidente e ad, il progetto di riqualificazione per lo stadio di Empoli, che sarà "avveniristico, sostenibile, moderno e a misura della città", avrà 18.600 posti (circa 2.500 posti in più di ora), sarà ecosostenibile, e verrà realizzato con un costo stimato in 45 milioni. Presente anche il ministro dello Sport Andrea Abodi. Il progetto ha una tabella di marcia completa di 29 mesi, mentre è di 36 mesi l'entrata in funzione rispetto alle esigenze sportive. "Un obiettivo che vedo finalmente alla portata. Un progetto che può portare beneficio a noi come società, ma anche a tutta la città. Un regalo per noi ma anche per tutta Empoli", ha detto il presidente Corsi. "A Empoli sono venuto spesso - ha detto il ministro Abodi - mi auguro che sia arrivata l'esperienza finale, quella che si manifesta con la volontà della società di presentare un progetto e una fattibilità finanziaria. C'è qualche nodo da sciogliere con l'amministrazione, ma diciamo che è la volta buona", "cerco di essere presente dove c’è fermento, dove c’è voglia di impresa e di risolvere i problemi. Ed è lo spirito di questa società". "Sara' la volta buona", dice l'ad Rebecca Corsi, che ammette "una decina di anni fa quando parlammo per la prima volta di questo progetto non eravamo così pronti per un passo così importante. Abbiamo anche l'ampliamento del centro sportivo, lo vogliamo rinnovare per essere al passo coi tempi".