Sarà Viviana Schiavi il tecnico della Nazionale U17 Femminile nel Mondiale in programma dal 17 ottobre all'8 novembre in Marocco. La vice di Andrea Soncin, da due anni sulla panchina della selezione maggiore, si appresta a guidare le Azzurrine nel torneo iridato, tornando a lavorare con il gruppo delle 2008 già allenato nel 2022/2023. Mondiale a parte, la squadra sarà affidata a Jacopo Leandri, che prenderà il posto di Selena Mazzantini - passata al Como 1907 in Serie B Femminile - per cercare la qualificazione all'Europeo di categoria del 2026. Entra invece a far parte del Club Italia l'ex calciatrice Priscilla Del Prete, che sostituirà Leandri in U16.
Sono queste le principali novità relative agli staff delle giovanili femminili, ufficializzati oggi dalla FIGC. Ci sarà qualche cambiamento anche negli organici di Under 23, Under 19 e Under 15, che saranno però sempre guidate rispettivamente da Tatiana Zorri, Nicola Matteucci e Marco Dessì. L'intera filiera sarà supervisionata dal metodologo Fabio Andolfo, in carica dallo scorso anno, che continuerà a lavorare a stretto contatto con i due coordinatori, il Ct Andrea Soncin per l'U23 ed Enrico Sbardella per le altre giovanili.
"Siamo orgogliosi - ha dichiarato Sbardella - del lavoro svolto lo scorso anno da tutte le nostre Nazionali, a partire dall'Under 15 che ha rappresentato una grossa novità di scouting fino ad arrivare agli ottimi risultati ottenuti all'Europeo da Under 17 e 19, entrambe arrivate fino alla semifinale. Questi exploit devono diventare una piacevole consuetudine, per arricchire sempre di più il movimento permettendo alle ragazze di fare esperienza internazionale ai massimi livelli. L'area di coordinamento centrale si è rilevata un metodo vincente, che attraverso la condivisione di strategie e obiettivi ci porterà verso un futuro sempre più brillante".