Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Serie A: Napoli-Bologna 3-2

Al San Paolo finisce 3-2: alla doppietta di Milik replicano Santander e Danilo, poi ci pensa il belga a regalare i tre punti al Napoli

29 Dic 2018 - 20:57

Il Napoli chiude il 2018 con una vittoria colta in extremis contro il Bologna grazie all'accoppiata Milik-Mertens. Senza gli squalificati Koulibaly e Insigne, con Hamsik fuori per infortunio, gli azzurri faticano ma distanziano nuovamente l'Inter e restano a 9 punti dalla Juve. Il 3-2 finale, dopo la doppietta di Milik (15' pt e 7' st) e le reti degli ospiti di Santander (37' pt) e Danilo (36' st), è di Mertens a due minuti dal 90esimo.

I giudizi sono spesso figli del risultato, ma il 3-2 finale non deve ingannare e soprattutto non deve sminuire l'ottima prova del Bologna nè tantomeno esaltare la prestazione degli uomini di Ancelotti. Intendiamoci, la vittoria degli azzurri ci sta ma se i rossoblù avessero portato via dal San Paolo il pareggio oggi non ci sarebbe stato nulla da dire: la miglior prestazione della squadra di Pippo Inzaghi è stata infatti depotenziata solo dalla straordinaria vena realizzativa di Milik (salito a quota dieci gol in campionato) e dalla precisione chirurgica di Mertens, ma le reti di Santander e di Danilo avevano condotto l'incontro - sino al minuto 88 - lungo i binari della logica, verso un 2-2 che non aveva alcunchè di bugiardo.

A stravolgere tutto ci ha invece poi pensato l'estro del campione. Perché così è il calcio, così va quando due campioni sublimano una prestazione collettiva appena sufficiente e puniscono un avversario ordinato, essenziale, coriaceo ma più povero tecnicamente. E allora oggi gode il Napoli, l'Inter torna più lontana e la Juve è ancora a + 9: poteva andare peggio, poteva essere una fine d'anno molto meno sorridente e invece l'accoppiata polacco-belga ha fatto esplodere i botti al San Paolo. Ma il Bologna ha ben poco da rimproverarsi: ha fatto quel che doveva e poteva e con un pizzico di fortuna in più la partita poteva andare diversamente. La classifica resta preoccupante ma la squadra ha dimostrato di esserci.

NAPOLI-BOLOGNA 3-2
NAPOLI (4-4-2): Meret 6; Malcuit 6, Albiol 5, Maksimovic 5.5, Ghoulam 6 (23' st Mario Rui 6); Callejon 5 (38' Ounas sv), Zielinski 6, Allan 6, Verdi 6 (13 st Fabian Ruiz 6); Mertens 7, Milik 7.5. A disp.: Ospina, Karnezis, Luperto, Hysaj, Rog, Diawara, Younes. All.: Ancelotti 5.5.
BOLOGNA (3-5-2): Skorupski 6; Helander 6, De Maio 5.5, Danilo 6.5; Mattiello 6, Poli 7 (33' st Orsolini sv), Pulgar 6.5, Svanberg 5 (26' st Nagy 6), Dijks 6; Santander 7 (42' Falcinelli 5.5), Palacio 6.5. A disp. Da Costa, Calabresi, Gonzalez, Dzemaili, Donsah, Mbaye, Krejci, Okwonko, Destro. All.: F. Inzaghi 6.5
Arbitro: Calvarese
Reti: 16' Milik (N), 37' Santander (B), 7' st Milik (N), 36' st Danilo (B), 43' st Mertens (N)
Ammoniti: Pulgar (B), De Maio (B), Malcuit (N)
Espulsi: -
Note: -

Milik 7.5 - In mischia prima, di testa poi: rapace sul primo gol, potente sul secondo. Il polacco sale a quota dieci reti in campionato: fa specie pensare che ci siano tifosi che invocano l'acquisto di un altro attaccante.
Mertens 7 - Galleggia sulla linea della sufficienza fino a due minuti dal 90esimo, poi trova il colpo del campione. Preciso e prezioso.
Allan 6 - Lavoro oscuro ma come sempre prezioso.
Malcuit 6 - Del pacchetto difensivo è quello che più ci è piaciuto: sa proporsi con personalità e difende con caparbietà.
Albiol 5 - Sbaglia tanto e rischia di compromettere la chiusura d'anno del San Paolo perdendosi Danilo sul 2-2 del Bologna. Sbadato.
Poli 7 - Grinta, corsa, idee e piedi discreti: cala alla distanza ma è il migliore dei suoi.
Danilo 6.5 - Fatica in difesa contro un gigante come Milik ma il suo stacco vincente nell'area azzurra è il premio per una partita combattuta con forza e tenacia.
Santander 7 - Si fa male dopo pochi minuti ma resta stoicamente in campo fino alla capocciata dell'1-1. Una roccia.

•Il Napoli è imbattuto da 15 gare interne in Serie A (12V, 3N) e ha subito solo quattro gol nelle ultime nove.
•L’ultima volta in cui il Bologna ha segnato più di un gol al Napoli in Serie A risaliva a dicembre 2015.
•Il Napoli non subiva almeno due gol in casa in campionato dalla prima gara interna della Serie A 2018/19 contro il Milan, anche in quel caso i partenopei vinsero 3-2.
•Arkadiusz Milik ha realizzato cinque doppiette in Serie A, tutte al San Paolo, due delle quali contro il Bologna.
•Arkadiusz Milik ha segnato sei gol nelle ultime cinque partite di campionato, tanti quanti nelle precedenti 16 presenze nella competizione.
•Dries Mertens ha segnato 10 gol in Serie A contro il Bologna: la sua vittima preferita nella competizione.
•Mertens ha preso parte attiva a nove dei 17 tiri del Napoli nel match.
•Kevin Malcuit ha servito il suo primo assist in Serie A alla decima presenza nella competizione.
•Federico Santander ha segnato cinque reti in questo campionato: le prime tre di piede al Dall'Ara, le ultime due di testa in trasferta.
•Cinque delle 10 reti realizzate da Danilo in Serie A sono arrivate da colpo di testa.
•José Callejòn ha superato Paolo Cannavaro per presenze in tutte le competizioni con la maglia del Napoli (279) e ha raggiunto l'ottava posizione per presenze all time con i partenopei.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri