Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

AMICHEVOLI

Arsenal-Milan 1-0: a segno Saka, Allegri parte con una sconfitta

Prove di 3-5-2 con un inedito Leao centravanti, ma i rossoneri non colpiscono: vittoria per i Gunners

23 Lug 2025 - 20:26

Con una rosa in via di costruzione e l'attesa per Estupiñán, che oggi sosterrà le visite mediche, il Milan viene sconfitto nel suo primo test probante. A Singapore, i rossoneri perdono 1-0 contro l'Arsenal e ballano in difesa, nonostante il 3-5-2 di Allegri: Saka colpisce per l'1-0 al 53', poi Torriani evita tre volte il bis dei Gunners. Buoni segnali solo nel primo tempo per i rossoneri, poco pericolosi davanti con la coppia "leggera" Leao-Pulisic. Ai rigori, calciati alla fine della gara, i rossoneri poi hanno vinto 6-5

Non arriva la vittoria nella tournée asiatica per il Milan, che esce sconfitto dal match di Singapore contro l'Arsenal: 1-0 per i Gunners. Max Allegri ha una rosa in via di costruzione e, con tre giocatori ai box (Maignan, Jimenez e Fofana) oltre ai big in vacanza (Modric e Gimenez), vara il 3-5-2: Tomori-Thiaw-Pavlovic il terzetto difensivo, Loftus-Cheek e Musah ai lati di Ricci, Saelemaekers-Bartesaghi esterni con Leao e Pulisic davanti. L'attacco leggero costringe i rossoneri a una gara di difesa e ripartenze, con l'Arsenal che tocca il 70% di possesso palla. Rice non ha la mira giusta, Nwaneri esalta i riflessi di Terracciano e i rossoneri si vedono solo dopo la mezz'ora: crescono Leao e Pulisic, ma la miglior chance è di Saelemaekers. La buona solidità difensiva mostrata nel primo tempo svanisce però nella ripresa, quando i Gunners ne cambiano sei: dentro Kepa, Kiwior, Lewis-Skelly, Zubimendi, Odegaard e Trossard. Allegri risponde con Chukwueze tuttafascia, Okafor con Leao e Gabbia in difesa, ma i suoi perdono solidità e ballano terribilmente sui lanci lunghi.  Da uno di questi, orchestrato da Kiwior, nasce il gol-vittoria dell'Arsenal: Bartesaghi si perde Saka, che tocca alle spalle del portiere per l'1-0. 

Arsenal-Milan, le immagini dell'amichevole d'esordio di Allegri

1 di 22
© afp
© afp
© afp

© afp

© afp

Nella mezz'ora finale Arteta si gioca anche i giovani Dowman e Salmon, mentre Allegri fa ruotare la rosa: venticinque minuti per Torriani, Comotto, Bondo, Liberali e Filippo Terracciano, una decina per Colombo coi giovani Magni e Dutu. Proprio Torriani, portiere classe 2005 che sembra destinato al prestito in Serie A o in Serie B, è il grande protagonista di un Milan frastornato dalle troppe modifiche, che traballa pericolosamente sui cross e sulle azioni manovrata dei Gunners: è lui a evitare tre volte il bis londinese, salvando su Merino e Trossard oltre che sullo scatenato Nelson, subentrato ad Havertz nei minuti finali. Finisce così 1-0 per l'Arsenal ed è ko per il Milan, dopo il test in famiglia vinto 3-0 col Milan Futuro: una buona difesa nel primo tempo, le parate di Torriani e poche altre note positive per Allegri oggi.

Dopo il fischio finale, ecco che si battono anche i calci di rigore come previsto dal regolamento del torneo. Qui si va a oltranza, con tre errori per parte nei primi cinque: l'eroico Torriani (il migliore del Milan) para i tiri di Odegaard, Nelson e Kiwior; Kepa quelli di Colombo e Liberali prima dell'errore di Okafor. La vittoria è rossonera, con la traversa di Salmon e il gol di Comotto: 6-5 per i rossoneri, un successo che non cancella una prova rivedibile. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri