Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

NORVEGIA-ITALIA 1-2

L'Italia di Soncin fa la storia: Girelli allo scadere regala la semifinale all'Europeo

La doppietta allo scadere della capitana azzurra regala il pass per la semifinale alla squadra di Soncin 

16 Lug 2025 - 23:38
1 di 18
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

L'Italia Femminile è nella storia. Le azzurre battono 2-1 la Norvegia e si qualificano alle semifinali dell'Europeo. Decisiva, ancora una volta, Cristiana Girelli, autrice di una doppietta e della rete decisiva al 90' che vale il passaggio del turno. Per le scandinave, la rete porta la firma di Hegerberg, che precedentemente aveva sbagliato un calcio di rigore. Le azzurre tornano in semifinale dopo 28 anni e affronteranno la vincitrice di Svezia-Inghilterra in programma domani alle ore 21.

LA PARTITA

In uno Stade de Geneve esaurito e con tanto tifo a favore, le azzurre affrontano a testa alta una squadra piena di stelle e che ha superato il suo girone a punteggio pieno, pur subendo gol in ciascuna delle tre partite. Una debolezza di cui l'Italia approfitta, sprecando tanto nel primo tempo ma colpendo due volte nella ripresa con l'attaccante lombarda, che raggiunge i 61 centri in nazionale.

L'Italia parte meglio e si prende la prima occasione della partita con Caruso che al 7' sfonda centralmente e mette di poco a lato. Le azzurre sfruttano la fascia sinistra, con le incursioni di Bonansea a cercare imbucate per le punte Girelli e Cantore. L'altra occasione, proprio su cross di Bonansea, è un colpo di testa ravvicinato dove però si ostacolano Girelli e Severini. La centrocampista al 22' si trova a tu per tu col portiere, ma si fa parare il tiro da posizione angolata. Scena simile poco dopo con errore al tiro di Di Guglielmo. Più Italia che Norvegia, ben controllata delle azzurre e mai capace di impensierire Giuliani tra i pali fino al brivido al 37', quando su un cross dalla destra Hegerberg non trova la deviazione vincente. Poi Gaupset sfiora l'eurogol con un tiro da 40 metri, fuori di poco.

A inizio ripresa le norvegesi sembrano più attive ma è l'Italia a passare, al 5', con un tocco ravvicinato di Girelli su traversone teso di Cantore, È il 60° centro in nazionale per la lombarda. E poco dopo arriva il raddoppio di Cantore, annullato però per un fuorigioco di Caruso. Dal 2-0 sfumato si passa al possibile 1-1, perchè Linari affonda Hegerberg in area e l'arbitra Frappart assegna il rigore, fallito però al 15' dalla stella norvegese. La quale però non sbaglia sei minuti dopo e segna l'1-1 sfruttando un'incertezza della difesa. L'Italia sbanda e si abbassa, lasciando l'iniziativa alle avversarie che conquistano angoli ma poco più. Quasi all'ultima azione dei tempi regolamentari, Girelli segna il 2-1 di testa su cross, stavolta alto, di Cantore, un gol che potrebbe cambiare la storia del calcio azzurro.

LE PAROLE

"È un'emozione incredibile, è tutto fantastico. È un bel messaggio per tutto il movimento, è il regalo che possiamo fare a chi vive con passione il calcio". Così il ct dell'Italia, Andrea Soncin, ai microfoni della Rai, dopo la vittoria sulla Norvegia. "Siamo orgogliosi, le ragazze hanno fatto qualcosa di eccezionale, ora godiamoci il momento, poi penseremo alla semifinale", ha aggiunto, emozionato. 

Parole alle quali fanno eco quelle di Cristiana Girelli, match winner e vincitrice del premio MVP: "Non so cosa dire, è inspiegabile. Si tratta di qualcosa che sognavamo, forse nel girone non abbiamo espresso il nostro miglior gioco anche a causa delle delusioni passate, oggi si è vista un’Italia diversa, soffrendo, e abbiamo fatto qualcosa di storico. Quando ho segnato non pensavo fosse il novantesimo e quando me ne sono accorta ho realizzato che ce l'avevamo fatta". Poi conclude: "In questo momento la cosa più bella è vedere l’abbraccio con Rosucci, che ha passato momenti terribili e oggi voleva esserci anche solo sugli spalti. È una di quelle persone che trasmette energie positive. È la vittoria di tutto il calcio italiano e per le nuove generazioni", le sue parole a Rai Sport

Così anche Barbara Bonansea: "Non so cosa dire, è qualcosa di pazzesco. Essere fra le prima quattro d’Europa è qualcosa di inspiegabile, ci speravamo davvero tanto e ce l’abbiamo fatta. Ce lo meritavamo per tutte le fatiche che abbiamo fatto, per noi e per tutte quelle che non sono qui con noi e per tutto il calcio italiano. È pazzesco, inspiegabile, un’emozione incredibile. È bello che le bambine possano sognare di fare questo sport. È una conquista che mi riempie il cuore".

IL TABELLINO

RETI: 50' e 90' Girelli (I), 66' Hegerberg (N).

NORVEGIA (4-3-3): Fiskerstrand; Bjelde (86' Woldvik), Mjelde, T. Hansen, Reiten; Engen, Maanum (64' Terland), Naalsund; Gaupset, Hegerberg, Graham Hansen.
CT: Grainger

ITALIA (4-3-3): Giuliani; Di Guglielmo, Salvai, Linari, Oliviero; Caruso, Giugliano, Severini (76' Greggi); Cantore (92' Piemonte), Girelli (92' Piemonte), Bonansea (76' Cambiaghi).
CT: Soncin

Ammonite: 23' Naalsund (N), 58' Linari (I). 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri