Turn over. Ma con moderazione. Perché il Cagliari, lanciatissimo in campionato, non vuole perdere la chance di andare avanti in Coppa Italia: in palio c'è l'accesso agli ottavi e la sfida a dicembre con i campioni d'Italia del Napoli al Maradona. Domani pomeriggio i rossoblu giocano alle 17 alla Domus contro il Frosinone, quarto in serie B, l'ex club del ds Guido Angelozzi. Per Pisacane sarà l'occasione di vedere in campo chi ha giocato di meno. Ma senza snaturare ossatura e modulo di una squadra reduce da due vittorie consecutive. Probabile opportunità in porta per Ciocci al posto di Caprile, sulle fasce dovrebbero giocare Zappa e Idrissi. Al centro della difesa verosimile turno di riposo per Mina con inserimento di Zè Pedro. In mediana spazio dall'inizio al meno utilizzato dei centrocampisti, Mazzitelli. Mentre davanti anche Belotti potrebbe rimanere fuori: Pisacane potrebbe far giocare Borrelli al centro, sorretto da due tra Gaetano, Felici e Kilicsoy. A partita iniziata potrebbero esordire anche Pavoletti e Rodriguez. Tante tentazioni dalla panchina: ci sono Di Pardo, Rog, Pintus, Liteta, Cavuoti. Ma il mister non sembra intenzionato a stravolgere la formazione base mettendo in campo un inedito Cagliari B. Ieri mattina la squadra è tornata al lavoro dopo un giorno di pausa legato al mancato ritorno (problemi tecnici all'aereo) in Sardegna venerdì notte da Brindisi dopo la vittoria di Lecce. Tutta la rosa a disposizione del tecnico rossoblu ad eccezione di Radunovic e Luvumbo: per entrambi lavoro personalizzato. Da oggi in vendita i biglietti per la gara di sabato con l'Inter: si va dai 45 euro in curva ai 200 in tribuna rossa.