Quella che si sta per aprire si annuncia come una settimana decisiva per il calcio e lo sport italiano. La parola d'ordine è ripartire e il percorso per riuscirci sarà tracciato dagli appuntamenti previsti nei prossimi giorni tra Lega di Serie A, Figc, Coni e governo. In attesa che si pronunci il Comitato tecnico-scientifico sul protocollo sanitario, la 'chiamata' del premier Giuseppe Conte che ha annunciato di voler incontrare i vertici dello sport per stabilire un quadro condiviso per la ripresa è sicuramente una delle tappe cruciali di questa settimana. La Lega Serie A intanto si riunirà in assemblea d'urgenza mercoledì per fare il punto della situazione: fra gli argomenti all'ordine del giorno, oltre alle comunicazioni del presidente e dell'Ad, i club si aggiorneranno in merito alla possibile ripresa del campionato e al rapporto con i licenziatari per i diritti audiovisivi del torneo per il triennio 2018-2021. Sempre mercoledì il ministro Spadafora, alle 16, terrà una informativa alla Camera dei deputati come stabilito dalla conferenza dei capigruppo. Lo stesso ministro è tra i partecipanti alla giunta straordinaria del Coni, convocata per giovedi' 14 maggio alle ore 15: alla riunione, che si terrà naturalmente in videoconferenza, oltre al ministro prenderanno parte il presidente del Comitato paralimpico, Luca Pancalli e il n.1 della Federazione medico sportiva, Maurizio Casasco. Si attende anche la 'parola' della Federcalcio il cui Consiglio Federale programmata l'8 maggio scorso è stata rinviato per la necessità di maggiori approfondimenti.