Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Serie A: Inglese beffa la Lazio

Atroce beffa per i padroni di casa, che dominano in lungo e in largo e vengono trafitti nel finale. Sorrentino super con 7 parate decisive

28 Gen 2017 - 20:16

Nel primo anticipo della 22a giornata di Serie A, la Lazio cade 1-0 all'Olimpico contro il Chievo e spreca l'occasione per avvicinare il terzo posto. La gara è un monologo biancoceleste, ma Sorrentino è in giornata di grazia e compie 7 parate decisive sui vari Parolo, Milinkovic-Savic, Felipe Anderson e Lulic. Al 90' la grande beffa: Gobbi pesca Inglese che da centro area batte in controtempo Strakosha: per i clivensi 3 punti dopo 5 ko di fila.

Una parola accomuna la due squadre: "Riscatto". La Lazio vuole lasciarsi alle spalle il brutto ko di Torino contro la Juve e continuare a sognare un posto in Champions League, il Chievo è reduce da 5 sconfitte di fila (4 in campionato e una in Coppa Italia) e vuole invertire la rotta, sebbene la zona pericolo sia ancora ben distante. Inzaghi deve sostituire lo squalificato Immobile: è il turno di Djordjevic, a segno in Coppa contro il Genoa. Maran, tra squalifiche (Cesar e Meggiorini) e infortuni (Pellissier, Frey e Castro) deve fare a meno di 5 uomini: Inglese è l'unico attaccante a disposizione con Birsa e de Guzman in appoggio. Prima del calcio d'inizio un minuto di silenzio per rendere omaggio alle vittime dell'Abruzzo.

Il primo tempo è un monologo biancoceleste e solo un grande Sorrentino permette ai clivensi di andare al riposo a reti inviolate. Il più pericoloso dei padroni di casa è Parolo, che va alla conclusione ben 4 volte: il portiere gialloblù si supera in due occasioni su altrettanti colpi di testa del centrocampista di Gallarate. La squadra di Maran rinuncia ad attaccare e dopo il 20' fioccano le palle-gol per i padroni di casa: anche Milinkovic-Savic e Felipe Anderson sbattono contro il muro eretto dall'ex numero 1 del Palermo. I veneti hanno un solo piccolo sussulto: al 42' de Guzman sratica la palla a Biglia ma il suo tiro è centrale e facile preda di Strakosha. La Lazio meriterebbe anche un calcio di rigore (cross di Anderson intercettato con un braccio da Gamberini), ma Fabbri è di altro avviso e concede solo il corner. La gara non si sblocca e lo 0-0 della prima frazione è risultato davvero bugiardo.

Anche il secondo viaggia sulla falsariga del primo, ma con nel finale l'effetto sorpresa tipico di un grande thriller. La Lazio ci prova in tutti i modi a sfondare il muro clivense, ma uno dopo l'altro Biglia, Parolo e Lulic sbattono contro Sorrentino. Lo stesso bosniaco e Felipe Anderson sono invece imprecisi in altre occasioni. Che all'Olimpico non sia giornata per i tifosi locali comincia a paventarsi al 36', quando Cacciatore calcia a lato di poco un sinistro a giro. Inzaghi le prova tutte (dentro Rossi, Luis Alberto e Lombardi), ma non è giornata. E l'atroce beffa arriva al 90', quando Gobbi va sul fondo e mette in area per Inglese che in controtempo beffa Strakosha. Un duro colpo per i sogni Champions dei capitolini, un capolavoro di Maran che vale una vitale boccata d'ossigeno dopo 4 sconfitte di fila in campionato.

Djordjevic 4 - Fa rimpiangere Immobile, non ne azzecca una e non tira mai in porta.
Hoedt-de Vrij 5 - Hanno sulla coscienza il gol di Inglese.
Parolo 7 - E' il più pericoloso dei suoi, ma Sorrentino gli nega la gioia del meritato gol

Sorrentino 8
- Sette parate decisive: se il Chievo non crolla è merito suo.
Inglese 7 - Tanto lavoro per la squadra e poi la zampata che vale i tre punti. Prezioso.
Radovanovic 6,5 - Grande lavoro a centrocampo, tiene corta la squadra e detta i tempi.

LAZIO-CHIEVO 0-1
Lazio (4-3-3): Strakosha 5,5; Basta 6 (38' st Lombardi sv), Hoedt 5, De Vrij 5, Radu 6 (31' st  Luis Alberto 5,5); Parolo 7, Biglia 5,5, Milinkovic-Savic 6; F. Anderson 6,5, Djordjevic 4 (31' st Rossi 5,5), Lulic 6. A disp.: Vargic, Patric, Wallace, Bastos, Lukaku, Leitner, Murgia, Kishna. All.: S. Inzaghi 6
Chievo (4-3-2-1): Sorrentino 8; Cacciatore 6, Gamberini 6, Spolli 6 (33' st Dainelli sv), Gobbi 6,5; Bastien 5,5 (35' st Rigoni sv), Radovanovic 6,5, Hetemaj 6; De Guzman 5 (19' st  Izco 6); Birsa 5,5, Inglese 7. A disp.: Seculin, Bressan, Sardo, Depaoli, Kiyine, Ngissah, Vignato. All.: Maran 6,5
Arbitro: Fabbri
Marcatori: 45' st Inglese (C)
Ammoniti: Milinkovic-Savic (L), Cacciatore (C), Izco (C), Lulic (L)

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri