Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Serie A: Chievo, colpo a Marassi

La squadra di Maran sbanca Marassi e si avvicina alla salvezza

16 Mar 2015 - 00:05

Una doppietta di Paloschi trascina il Chievo di Maran, che vince in casa del Genoa e sale a 29 punti in classifica, avvicinandosi così alla salvezza (+8 sul Cagliari). A Marassi, i veneti passano in vantaggio a inizio ripresa (49') con un gol dell'ex attaccante del Milan, bravo a sfruttare un assist di Meggiorini; il bis arriva al 68' con un destro al volo che non dà scampo a Perin. La squadra di Gasperini resta ferma a 37 punti.

LA PARTITA
Sono tre punti pesanti, prepotenti, probabilmente cruciali. Il Chievo esce da Marassi con almeno mezza salvezza in tasca, dato che il Cagliari è ora distante otto lunghezze e la squadra di Maran - dopo i pareggi con Milan e Roma - si conferma in ottima salute in vista della volata finale. A marchiare indelebilmente la partita è Alberto Paloschi, vera e propria bestia nera del Genoa, a cui ha infilato sette gol in otto partite contro il Grifone. E' un match complicato per i rossoblù, che provano a comandare la partita ma non riescono a entrare in ritmo. Il tridente iniziale di Gasperini ha interpreti rapidi (Iago-Niang-Perotti), ma la mancanza di spazi lungo i quali affondare la lama riduce al minimo il peso offensivo della squadra. Il Chievo si comporta invece come al solito: 4-4-2 compatto, meno rischi possibili e iniziativa lasciata agli avversari, in attesa dell'eventuale occasione giusta. In una sfida così chiusa, le uniche occasioni non possono che arrivare in ripartenza, o comunque in seguito a disimpegni errati. La prima chance, infatti, capita a Meggiorini dopo un errore di Roncaglia, col sinistro dell'ex Torino che viene controllato da Perin (13'); dall'altra parte a sbagliare è Dainelli, che si fa soffiare la sfera da Iago prima della conclusione di Perotti terminata sopra la traversa (27').

Gasperini si rende conto delle difficoltà e cerca la scossa con Borriello, inserito a inizio ripresa al posto dell'evanescente Bergdich. Il Genoa passa a un 4-4-2 decisamente offensivo (Iago e Perotti sono gli esterni), ma a sbloccare tutto è il Chievo: Meggiorini serve nello spazio Paloschi, Burdisso si fa trovare fuori posizione e Roncaglia rimane basso; l'ex milanista, così, si trova solo davanti a Perin e lo fa secco (49'). Il Grifone reagisce con un Borriello particolarmente ispirato: prima l'attaccante calcia di poco a lato col sinistro (59'), poi - su un colpo di testa - trova la super risposta di Bizzarri (63'). Il Chievo pare alle corde, ma Paloschi estrae dal cilindro il colpo del k.o.: Meggiorini brucia Burdisso e crossa al centro per il compagno, che col destro è libero di colpire al volo, superando per la seconda volta Perin (68'). Una rete che schianta al suolo il Genoa e lo lascia a quota 37, con soli due guadagnati nelle ultime tre gare: l'Europa comincia a scappare all'orizzonte.

LE PAGELLE

Borriello 6,5 - Prima di lui il nulla. Entra a inizio secondo tempo e si carica l'attacco sulle spalle: il gol non arriva, ma almeno ci prova.

Niang 5 - Parte benino, muovendosi parecchio e cercando di dialogare con la squadra. Poi comincia a perdere palloni su palloni ed esce completamente dal match.

Burdisso 4,5 - In occasione del primo gol dimentica Paloschi, poi è indeciso contro Meggiorini e perde la palla da cui nasce lo 0-2.

Paloschi 7 - Zero palle nel primo tempo. Nella ripresa ha due occasioni e le trasforma come il più letale dei centravanti.

Dainelli 5 - Fuori forma e impreciso. Viene graziato dal Genoa, che sbaglia un paio di gol comodi dopo due suoi errori.

IL TABELLINO

GENOA-CHIEVO 0-2
Genoa (3-4-3): Perin 5,5; Roncaglia 5, Burdisso 4,5, De Maio 5; Edenilson 5 (32' st Kucka sv), Rincon 6, Bertolacci 5,5, Bergdich 4,5 (1' st Borriello 6,5); Iago 6, Niang 5 (25' st Pavoletti 5,5), Perotti 5,5.
A disp: Lamanna, Izzo, Tambè, Marchese, Mandragora, Prisco, Lestienne, Laxalt. All.: Gasperini 5
Chievo (4-4-2): Bizzarri 7; Frey 6, Dainelli 5, Cesar 5,5, Zukanovic 6; Schelotto 6,5, Radovanovic 7, Hetemaj 6 (30' Christiansen 6), Birsa 6; Paloschi 7, Meggiorini 7 (36' st Biraghi sv).
A disp.: Seculin, Gamberini, Cofie, Fetfatzidis, Pellissier, Pozzi. All.: Maran 6,5
Arbitro: Doveri
Marcatori: 4' st e 23' st Paloschi (C)
Ammoniti:
Bertolacci, Iago, Rincon, De Maio (G); Hetemaj, Dainelli, Birsa (C)
Espulsi: -

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri