Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

LA NEOPROMOSSA

Il Paris Fc sale in Ligue1 e lancia la sfida al Psg: con Arnault e Red Bull tutto è possibile

Dopo la promozione il club punta in grande: la crescita però sarà graduale, un po' come sta succedendo sul Lario 

03 Mag 2025 - 14:20

Mentre il Psg sogna il tetto d'Europa, c'è una squadra che punta a togliergli lo scettro parigino: il Paris Fc. La squadra che dal 2024 può contare sui milioni della famiglia Arnault, tra le più ricche al mondo, e la gestione visionaria del gruppo Red Bull (e di Jurgen Klopp) non si pone limiti: quest'anno è arrivato il ritorno in Ligue1 dopo oltre 40 anni, ma la sensazione è che gli obiettivi siano molto più ambiziosi di così. La sfida ad Nasser Al-Khelaifi è lanciata. 

CRESCITA SOSTENIBILE

Il Paris Fc, nonostante abbia a disposizione il capitale del quinto uomo più ricco al mondo, non vuole bruciare le tappe. Ora che è arrivato il ritorno nella massima serie francese, l’obiettivo sul lungo periodo è contendere il trono cittadino al Psg, ma ogni cosa arriverà a suo tempo. Dopo la promozione aritmetica arrivata in seguito al pareggio contro il Martigues, il club parigino ha già iniziato a pianificare il futuro, in campo e fuori. E come prima decisione c'è stata quella del cambio di casa: il Paris Fc si sposta nell'impianto di Jean Bouin, uno stadio da 20mila posti letteralmente a due passi dal Parco dei Principi. La sfida è lanciata.

La squadra però dovrà crescere un passo alla volta: per la prossima stagione l'obiettivo è finire tra le prime 10. Poi piano piano si punterà a entrare nelle coppe europee fino ad arrivare, in qualche anno, a giocarsi il campionato. Un progetto che, per ambizioni e risorse a disposizione, potrebbe ricordare quello del Como: al primo anno in Serie A i lariani hanno conquistato una tranquilla salvezza, mettendo in mostra un giovane allenatore con grandi idee come Fabregas e investendo in giocatori dal futuro assicurato come Paz e Diao. 

LA STORIA

Parigi torna così ad avere un derby dopo 35 anni, visto che l'ultima stracittadina era stata quella del 25 febbraio del 1990 tra il Paris St. Germain, che perse 2-1, e il Racing Paris, nato dalla fusione fra lo stesso Racing e il Paris FC, che successivamente tornò a 'mettersi in proprio'.

La rinascita è cominciata nel 2012 sotto la presidenza di Pierre Ferracci, che nel 2020 ha ceduto il 20% delle quote societarie a un fondo facente capo alla Famiglia Reale del Bahrain. Dallo scorso autunno il club è nelle mani della famiglia di Bernard Arnault, il re del lusso con il gruppo Lvmh e proprietario fra l'altro della Louis Vuitton, quinto uomo più ricco al mondo, che non ha mai nascosto le proprie ambizioni e ha poi fatto entrare in società il gruppo Red Bull. Ora la promozione promessa da Antoine Arnault, figlio di Bernard e dirigente che si occupa in prima persona del club, è arrivata e quindi è previsto che, dopo il salto in Ligue 1, il budget venga decuplicato passando da 23 a 200 milioni di euro.

Ci sarà anche il trasferimento nello stadio Jean Bouin da 20.000 posti che, curiosamente, si trova proprio accanto al Parco dei Principi, ovvero la casa del Psg. L'obiettivo del Paris FC di cui si occuperà anche il 'football manager' della Red Bull Jurgen Klopp, è di farsi valere ed entrare stabilmente nei primi posti, dopo un anno di assestamento.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri