Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SPAGNA

Liga: Julian Alvarez riporta in vetta l’Atletico, Isco castiga il “suo” Real Madrid

Il grande ex guida il 2-1 del Betis sui Blancos. Ne approfittano i Colchoneros: 1-0 al Bilbao e ritorno al primo posto

01 Mar 2025 - 22:56
 © Getty Images

© Getty Images

Il sabato della 26ª giornata di Liga riconsegna la vetta della classifica all’Atletico Madrid, vincente per 1-0 sull’Athletic Bilbao. Julian Alvarez entra dalla panchina e firma il successo del Metropolitano, con la squadra del Cholo che approfitta così dell’inaspettata caduta del Real Madrid sul campo del Betis. A piegare 2-1 i Blancos è il grande ex Isco, autore di un assist e del rigore che decide la sfida a Siviglia. Domani toccherà al Barcellona.

ATLETICO MADRID-ATHLETIC BILBAO 1-0
Sfida affascinante al Metropolitano, dove Atletico Madrid e Athletic Bilbao si presentano in campo rispettivamente da terza e quarta della classe in Liga prima del calcio d’inizio. Simeone tiene in panchina Julian Alvarez, concedendo la titolarità a Sørloth al fianco di Griezmann. Valverde non rinuncia invece ai due fratelli Williams, per provare a far male alla corazzata del Cholo (miglior difesa del campionato). Iñaki è il primo a scaldare i guantoni di Oblak all’undicesimo minuto, mentre l’Atletico Madrid si affida soprattutto alle folate di Giuliano Simeone durante la prima mezz’ora: l’argentino è infatti il più intraprendente tra i Colchoneros, risultando costantemente una spina nel fianco per la retroguardia ospite. A costruire l’occasione più importante del primo tempo sono però Sørloth e Samuel Lino al 36’: decisiva è l’opposizione di Vivian, un vero e proprio muro davanti a Unai Simon. L’Atleti fa fatica a creare azioni incisive e allora al 60’ arriva il momento dell’ingresso di Julian Alvarez, insieme a Gallagher e Llorente. Mai mosse furono più azzeccate per il Cholo, visto che sei minuti più tardi è proprio Llorente a offrire ad Alvarez il pallone che l’Araña tramuta nell’1-0 per i Colchoneros: l’ex Manchester City sale così a quota 21 gol stagionali. L’Athletic incassa il colpo e si getta in attacco alla ricerca del pareggio, ma al 76’ si deve arrendere a un doppio legno: in pochi secondi il Bilbao colpisce infatti un palo con Vivian e una traversa con Iñaki Williams, tra l’incredulità generale. Passano sei minuti e Molina devia ancora sulla traversa un altro tiro del ghanese, con l’Atletico Madrid che riesce così a difendere un 1-0 che vale il ritorno solitario in vetta alla Liga, almeno per una notte. I Colchoneros salgono infatti a 56 punti e sorpassano sia il Real Madrid (54) che il Barcellona (54), in campo domani contro la Real Sociedad. A 48 punti resta invece l’Athletic Bilbao, sempre al quarto posto.

REAL BETIS-REAL MADRID 2-1
Ritrovata la vittoria in campionato grazie al 2-0 sul Girona nello scorso turno di Liga, il Real Madrid si presenta all’Estadio Benito Villamarín per salire in vetta solitaria alla classifica e obbligare il Barcellona a rispondere domani contro la Real Sociedad. Per centrare l’obiettivo, Ancelotti schiera quindi dal primo minuto il trio delle meraviglie formato da Vinicius Jr., Mbappé e Rodrygo, mentre è costretto a rinunciare ancora allo squalificato Bellingham. A costruire l’1-0 che sblocca la sfida al decimo ci pensano però Mendy e Brahim Diaz: assist del francese e gol dell’ex Milan, con il Real che prova così a indirizzare la gara sui propri binari. Il Betis non si lascia però intimorire dai Blancos e al 34’ trova il modo per pareggiare: Isco batte un corner perfetto e Cardoso incorna il Madrid. Una pioggia torrenziale si abbatte su Siviglia, mentre Courtois nega la doppietta a Cardoso nel recupero del primo tempo.

La formazione di Pellegrini continua però a insistere anche in avvio di ripresa e al 54’ si porta sul 2-1: Rudiger tocca in area Rodriguez e Isco trasforma il calcio di rigore assegnato dall’arbitro nel più classico dei gol dell’ex. Il Betis domina e il Cucho Hernandez va a centimetri dal tris per i padroni di casa al 67’, legittimando un’eccellente gara giocata davanti al proprio pubblico. I biancoverdi vincono quindi 2-1 e salgono a quota 38 punti, battendo anche il Real dopo aver già sconfitto sia il Barcellona che l’Atletico. Pesante battuta d’arresto per i Blancos nella corsa al titolo: il Madrid resta infatti fermo a 54 punti e domani potrebbe vedere il Barcellona salire a +3.

RAYO VALLECANO-SIVIGLIA 1-1
Il Rayo Vallecano ospita il Siviglia a Vallecas, dove il primo tempo si chiude a porte inviolate e senza importanti occasioni da gol. Lo 0-0 cambia però in avvio di ripresa, quando Ratiu segna la rete che vale il vantaggio per i Franjirrojos al 55’. A trovare un gol a dieci minuti dal termine sono però anche gli ospiti con Lukebakio, prima del legno colpito dai padroni di casa con un gran tiro di Lejeune dalla distanza all’84’: decisivo Nyland. L’1-1 porta quindi il Rayo a 36 punti e il Siviglia a 33.

GIRONA-CELTA VIGO 2-2
All’Estadio Municipal de Montilivi è il Girona a stappare il match al 21’, quando Tsygankov porta avanti i padroni di casa a pochi secondi dal palo colpito da Romeu. La risposta del Celta Vigo arriva però al 37’ e vale il pareggio: a ristabilire l’equilibrio sull’1-1 ci pensa Losada. Gli ospiti mettono poi la freccia in avvio di ripresa e ribaltano il risultato al 51’: David Lopez provoca un rigore e l’ex Fiorentina Marcos Alonso trafigge Paulo Gazzaniga dal dischetto. L’incornata di Yangel Herrera fissa quindi il 2-2 finale a venti minuti dal termine, risultato che permette al Celta Vigo di salire a 33 punti e al Girona di portarsi a 32.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri