"Il Mondiale femminile di calcio non è un esperimento", per le nuove regole che l'International Board ha varato il 2 marzo scorso (dal primo giugno sono in vigore, ndr). Secondo il responsabile degli arbitri della Fifa, Pierluigi Collina, la Fifa si dice "sorpresa" dalle critiche sulla norma legata ai movimenti dei portiere durante un rigore. "La Var - ha spiegato Collina, come riporta il sito della BBC - ha aiutato gli arbitri a raggiungere il 98,18% di infallibilita' nella fase a gironi. L'unico problema, a quanto pare, riguarda i calci di rigore e, su questo, sinceramente siamo rimasti un po' sorpresi". "La Var - spiega Collina - non può essere cieca, né ignorare. Se hai uno strumento che ti offre la possibilita' di controllare, devi farlo".