Sono passati 45 anni dalla fine della dittatura di Francisco Franco, e finalmente l'assemblea dei soci del Barcellona ha approvato quasi all'unanimità la decisione del Direttivo, risalente al febbraio scorso, di ritirare le medaglie e tutte le onorificenze assegnate al Generalissimo nel 1951, nel 1971 e nel 1974. Storia passata, che aveva comunque sollevato qualche polemica che si è voluta così chiudere. Niente a che fare con gli entusiasmi suscitati dai numeri del bilancio di previsione approvato per il 2019/20, che si prevede supererà ampiamente il miliardi di euro (1.047 milioni), un record nella storia del club catalano. Le entrate del club, ha sottolineato il direttore finanziario, sono cresciute negli ultimi quattro anni di presidenza di Josep Bartomeu ad una media del 13%. In particolare, a superare il muro del miliardo contribuiranno i diritti tv (281 milioni), i proventi dello stadio (220) e dell'area commerciale (374), i trasferimenti (124) e altri introiti (48 milioni).