Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

A Domenico Borelli il Cronometro d'oro, miglior preparatore atletico Serie A 23/24

06 Mag 2025 - 20:17

È stato Domenico Borelli il miglior preparatore atletico della Serie A 2023/2024. Questo è quanto hanno indicato i suoi colleghi, gli stessi preparatori, intervenuti a votare ieri durante il Cronometro d'oro, la cerimonia che ogni anno celebra i migliori professionisti del settore nel calcio italiano.

Il preparatore atletico dell'Atalanta ha infatti ricevuto il più alto numero di preferenze dai suoi colleghi, in una giornata che lo ha celebrato ben due volte: Borelli (nell'immagine di copertina, ndr) infatti non ha 'solo' ricevuto dal Settore Tecnico federale il Cronometro d'oro in quanto miglior professionista dell'ultima stagione di Serie A, ma gli è stato anche consegnato un premio speciale per essere stato il preparatore che, nello staff guidato da Gasperini, ha collaborato per portare l'Atalanta sul tetto del Vecchio Continente, a trionfare in Europa League. Borelli peraltro aveva già ottenuto il Cronometro d'oro nella prima edizione in cui la premiazione è stata organizzata dal Settore Tecnico, ovvero per la stagione 2019/2020.

Il secondo premio speciale della giornata - seguendo quanto già accaduto durante la Panchina d'oro - è stato dato ad Antonio Pintus, il preparatore atletico nello staff di Ancelotti al Real Madrid, che un anno fa ha fatto sua la Champions League. Per Pintus si tratta del secondo riconoscimento personale dopo il Cronometro d'oro vinto per la stagione 2020/2021 quando è stato preparatore dell'Inter 'scudettata' di Antonio Conte.

"Il Cronometro d'oro rappresenta un appuntamento di grande importanza - ha sottolineato in apertura di giornata il vice presidente, con funzioni da presidente, del Settore Tecnico, Giuliano Ragonesi, che poi ha continuato - Si tratta di un'opportunità per incontrarci e confrontarci, condividendo le proprie esperienze. Il tutto supportato da illustri relatori che arricchiscono il dibattito". Come per la Panchina d'oro, infatti, la cerimonia di premiazione del Cronometro d'oro si inserisce all'interno di un corso di aggiornamento professionale che quest'anno ha portato in cattedra illustri relatori, a cominciare dal coordinatore delle Nazionali giovanili maschili, Maurizio Viscidi, che - in collaborazione con il preparatore atletico del Club Italia, Vito Azzone - ha tenuto una lezione dal titolo 'Analisi e valutazione del giovane calciatore in prospettiva europea'. Tra i docenti che poi si sono alternati in cattedra nell'auditorium di Coverciano, anche Loris Bonamassa, Gennaro Boccia e Claudio Mazzaufo.

Per quanto riguarda le altre categorie, a vincere il Cronometro d'argento è stato il preparatore atletico che un anno fa ha contribuito a portare il Venezia in Serie A, Giampiero Ascenzi. Cronometro di bronzo invece per Raffaele la Penna della Juve Stabia, che ha seguìto il trionfo alla Panchina d'oro del suo allenatore, Pagliuca.

Per il femminile, il Cronometro d'oro è andato ad Alessandro Buccolini della Fiorentina, mentre il Cronometro d'argento è stato assegnato - sempre tramite il voto dei colleghi preparatori, così come per tutte e cinque le categorie - a Lorenzo Marcelli della Lazio.

Un altro premio è stato infine assegnato alla carriera a Claudio Gaudino, il preparatore atletico che nel 2006 era al fianco di Lippi nel trionfo azzurro ai Mondiali di Germania.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri