Il ct prolunga il rapporto con l'Italia. Tavecchio: "Piena fiducia in lui"
Giampiero Ventura ha prolungato il suo contratto con la Nazionale italiana fino al 2020. Lo ha annunciato il presidente della Figc Carlo Tavecchio: "Credo sia un segnale di fiducia importante verso il ct. Abbiamo avviato un cambiamento generazionale e culturale". Il numero 1 della Federazione, dunque, conferma la stima verso il lavoro del tecnico che a sua volta ringrazia e promette: "Vogliamo essere la sorpresa del prossimo Mondiale".
#Tavecchio e il CT #Ventura in conferenza stampa, annunciato prolungamento del rapporto fino al 2020 #Figc @UEFAcom_it @Coninews pic.twitter.com/x3BmUnp22A
— FIGC (@FIGC) 9 agosto 2017
"Questa fiducia mi dà ulteriore stimolo per fare qualcosa di importante - ha detto Ventura - abbiamo iniziato un cambio generazionale che dev'essere ancora completato. Abbiamo 3 obiettivi: qualificarci per i Mondiali, essere la sorpresa dei Mondiali ed essere fra i favoriti per l'Europeo": con queste parole il ct ha espresso la sua soddisfazione per il rinnovo. Sugli impegni futuri: "Non so se gli stage saranno di più quest'anno. Sono stati fondamentali perchè avevano una finalità ben precisa: prendere per mano tutti i giovani di grande potenzialità, senza l'obbligo di risposte immediate. C'è la possibilità di fare molto meglio, ma non sono sicuro dipenda dalla quantità di stage. L'ultimo stage l'ho abolito per andare incontro ai presidenti. Il problema non è quanti ne facciamo, ma come li facciamo. Mi ha gratificato il senso di appartenenza che abbiamo risvegliato" ha aggiunto il commissario tecnico.
Dei prossimi impegni ha parlato anche Tavecchio:"La prossima partita è di importanza notevole, anche se non è la fine del Mondo. Questo appuntamento serve per offrire il nostro riconoscimento al Ct per la proroga del contratto che porteremo fino al 2020. Ha portato avanti un rinnovamento culturale e generazionale, instaurando un rapporto con le società visitandole in maniera costante".
Ventura ha parlato anche dell'inizio del campionato e di un "filo d'ansia" per via dell'utilizzo di alcuni giocatori da parte dei rispettivi club. Il rischio è quello di ritrovarsi talenti scarsamente utilizzati dalle società e il riferimento è a Bernardeschi e Pellegrini, che hanno fatto il grande salto verso Juve e Roma: "Bernardeschi è andato in una squadra ricca di giocatori in fase offensiva. Mi auguro che avrà maggiore spazio possibile. Pellegrini è un giocatore sul quale l'Italia punta, ma è evidente che entra a far parte di un centrocampo folto e il mio augurio anche in questo caso è che si guadagni il posto, perché deve giocare per dimostrare chi è e chi vuole diventare".
Ventura ha risposto anche a Jorginho, che nei giorni aveva detto di non capire certe scelte del ct. "Sono sorpreso e anche un po' stupito dalle sue parole. Lo ritengo uno dei migliori interpreti del suo ruolo di metodista" ha detto il tecnico sul centrocampista del Napoli verso il quale poi è arrivata una chiusura abbastanza netta. "Ad ora, per come stiamo giocando, non c'è un ruolo per lui ma se un domani avremo la necessita' di giocare con il metodista verrà sicuramente preso in considerazione".