Le ragazze di Carlo Silipo hanno sconfitto agli ottavi di finale le asiatiche per 13-11 e accedono così alla sfida con l'Ungheria
di Marco Cangelli© DBM Media
Il Setterosa fatica, ma alla fine ha la meglio sulla Cina e centra così il passaggio ai quarti di finale dei Mondiali di pallanuoto femminile. In una sfida che ha sempre visto le azzurre in vantaggio nonostante il pressing asfissiante delle asiatiche, l'Italia si impone negli ottavi per 13-11 accedendo così alla sfida contro l'Ungheria, in programma nel pomeriggio di sabato 19 luglio.
Inizio a favore dell'Italia che prende subito il largo con Agnese Cocchiere che permette alle azzurre di difendersi con ordine a dispetto di un vero e proprio assedio messo in atto dalle cinesi nel primo quarto. È ancora il Setterosa ad andare in rete con Dafne Bettini che permette alle ragazze di Carlo Silipo di chiudere la prima frazione sul 2-0.
L'Italia però torna in acqua distratta subendo subito rete con Wang che riesce ad accorciare le distanze, prontamente respinta da Sofia Giustini. La formazione tricolore avrebbe anche la possibilità di passare 4-1 con Roberta Bianconi, ma il VAR annulla il gol e consegna il rigore alla Cina a causa di un precedente fallo di Morena Leone che permette alle asiatiche di riavvicinarsi con Zhang.
Da lì inizia un lungo "ping pong" con l'Italia che prova a scappare con le reti di Bianconi e Chiara Ranalli, ma viene prontamente raggiunta dalla Cina con Wang e Zhou prima di una nuova decisione arbitrale dubbia che consegna un altro rigore alle atlete dell'Estremo Oriente su un altro fallo di Leone. Stavolta Aurora Condorelli si supera e neutralizza il penality permettendo a Veronica Gant di segnare sul ribaltamento di fronte. La Cina non ci sta e con un tap-in di Zhang giunge all'intervallo lungo sotto 6-5.
Al rientro in acqua Bianconi segna subito, ma Yan trova la difesa italiana impreparata prima di un break tutto azzurro con Giustini e una doppietta di Bettini che sfruttano al meglio le superiorità numeriche per volare sul 10-6. È il massimo vantaggio per il Setterosa che subisce la reazione cinese Nong e Yan prima di chiudere il terzo quarto sull'11-9 con un rigore realizzato da Ranalli e una rete subita da parte di Zhang.
Il doppio vantaggio dura poco perché l'Italia, in inferiorità numerica, sbaglia il posizionamento difensivo e subisce la segnatura di Yan. Le difficoltà del portiere cinese sui tiri da lontano sono palesi, così Leone sfrutta l'occasione e riporta il Setterosa sul 12-10 prima della rete di Bianconi che avvicina le azzurre al successo. Una vittoria che arriva nonostante un fallo di Gant che permette alle cinesi di essere nuovamente in superiorità numerica, sfruttata al meglio da Shao che chiude la sfida sul 13-11.