© Getty Images
© Getty Images
Il numero uno del mondo si è qualificato per i quarti di finale, ma solo per il ritiro del bulgaro che al momento dell'infortunio era avanti due set a zero
© Getty Images
© Getty Images
Jannik Sinner è ai quarti di finale di Wimbledon, ma per superare Grigor Dimitrov nel quarto turno del torneo londinese ha dovuto sfruttare l'infortunio dell'avversario che lo ha costretto al ritiro. Il bulgaro, numero 19 del tabellone, ha infatti dominato i primi due set contro il numero uno del mondo apparso in grossa difficoltà anche a causa di una caduta durante il primo game, arrendendosi però al terzo set sul risultato di 2-2 per un forte dolore muscolare al petto. Ai quarti di finale Sinner affronterà l'americano Ben Shelton che ha sconfitto Lorenzo Sonego in quattro set.
E' finita in lacrime la partita di Dimitrov dopo il problema fisico accusato al servizio, la sua arma vincente per i primi due set vinti contro il numero uno al mondo Jannik Sinner, sicuramente non in una delle sue serate migliori. Un colpo di scena che permette all'altoatesino di staccare il pass per i quarti di finale, ma che sportivamente lascia il rammarico per la malasorte del bulgaro che per l'ennesima volta in carriera, dopo aver dato spettacolo in campo, si è dovuto arrendere alla propria fragilità fisica.
Un fulmine a ciel sereno, pur nell'impianto a tetto chiuso dopo il secondo set, in una partita che Dimitrov ha condotto senza particolari patemi nei primi due set, concedendo un solo break a Sinner ma strappandone due a sua volta sfruttando potenza e precisione al servizio (13 aces), ma anche una varietà di colpi che hanno messo in grossa difficoltà l'italiano. Per Jannik c'è da salvare solo l'esito fortunato della contesa, condizionata probabilmente anche dalla scivolata a inizio partita che lo ha costretto a chiamare il fisioterapista per i dolori al gomito. La sensazione però è stata che a livello mentale lo stesso Sinner non fosse al meglio, incapace di reagire - come ha abituato - ai colpi dell'avversario.
--
LA SFIDA
Set vinti | 1° set | 2° set | 3° set | |
J. Sinner (#1) | 0 | 3 | 5 | 2 |
G. Dimitrov (#19) | 2 rit. | 6 | 7 | 2 rit. |
LA CRONACA DEL MATCH
3° set
Non ce la fa Grigor Dimitrov che dopo la piccola sosta è tornato in campo per annunciare il suo ritiro contro Jannik Sinner, in vantaggio di due set.
Si ferma Dimitrov che lamenta un dolore muscolare al petto. Match interrotto per l'intervento del medico per valutare le condizioni del bulgaro dopo il colpo di dritto. Dimitrov lascia il campo per cercare di capire con il medico e il fisioterapista se è in grado di continuare a giocare.
2-2: Nella battaglia a suon di palle corte la spunta Dimitrov per il primo scambio del game. Il bulgaro comanda il gioco nonostante i tagli di Sinner. Infortunio per Dimitrov dopo il punto che lo porta sul 2-2.
2-1: Stringe i denti Sinner alzando la precisione al servizio e provando a variare i colpi, usando meno la forza e più l'effetto. Strategia che in questo game paga.
1-1: Primo turno di servizio del set per Dimitrov e solita confidenza che manda inizialmente per aria le intenzioni belligeranti di Sinner. Il bulgaro continua a disegnare colpi di grande precisione e con l'aiuto delle linee si porta sul 40-0, poi molla e permette il rientro fino alla parità di Jannik. Poi però chiude e si prendere il game.
1-0: Buon impatto col terzo set per Sinner che però poi applaude una palla corta di Dimitrov precisa e vincente e sbatte in rete un dritto comodo per il 30-30. Il bulgaro sbaglia un rovescio tagliato e Jannik mantiene il servizio.
Dopo tre minuti di riscaldamento, per uno stop totale di circa 13 minuti, il match tra Sinner e Dimitrov può riprendere con il bulgaro avanti di due set a zero. Per il numero uno al mondo serve una reazione nervosa per provare nell'impresa di rimontare lo svantaggio.
Il tetto del campo centrale di Wimbledon verrà chiuso e dunque per Sinner e Dimitrov il cambio di campo prevederà una pausa un po' più lunga del normale.
2° set
5-7: Sinner non è al meglio e i tanti errori non forzati ne sono una dimostrazione. Dimitrov ringrazia prima infilando il 12° e 13° ace della sua partita e poi capitalizzando il set point al terzo tentativo.
5-6, break di Dimitrov!: Punti spettacolari e fortunati per Dimitrov nel bel mezzo dello scambio con una smorzata al volo che sorprende Sinner con l'aiuto del nastro, poi con una risposta corta che costringe Jannik a ribattere in rete concedendo tre palle break al bulgaro: con la seconda sulla riga arriva il nuovo break. Dimitrov di nuovo al servizio per il set.
5-5, break di Sinner!: Non trema Dimitrov che trova subito l'undicesimo ace del match, poi scivola nel secondo scambio. Con due grandi risposte Sinner si prende la seconda palla break del match che questa volta non spreca.
4-5: Sinner mantiene il turno di servizio trovando anche il quarto ace. Ora Dimitrov va in battuta per chiudere il secondo set.
3-5: Palle nuove e subito ace per Dimitrov, il decimo del match. Una volée in rete da pochi passa rimette in gioco Sinner, poi però con servizio e dritto torna a comandare il gioco. Tantissimi errori per il numero al mondo che appare sempre in ritardo e in difficoltà.
3-4: Prove di reazione per Sinner già in battuta. Serve una scossa per il numero uno al mondo contro un avversario che sta giocando ad altissimo livello. Servizio mantenuto a zero e buona dose di fiducia.
2-4: Riprende il match e Dimitrov non perde la concentrazione. Sinner lasciato a zero senza problemi.
Fisioterapista in campo per massaggiare il braccio di Jannik Sinner che lamenta un problema al gomito. L'italiano lamenta dolore al servizio e non solo. Dopo un paio di minuti si riparte.
2-3: Sinner continua a toccarsi il gomito e chiede l'intervento del fisioterapista dopo la caduta a inizio partita. Intanto, nonostante il terzo doppio fallo della sua partita, mantiene il turno al servizio restando a un break di distanza nel set.
1-3: Un segnale di intesa al proprio angolo, la voglia di reagire e alzare l'intensità in campo. Sinner ci prova contro Dimitrov ancora al meglio del proprio tennis, ma costretto a prendersi qualche rischio in più rispetto a prima. Nono ace per il bulgaro prima del secondo doppio fallo che porta la sfida ai vantaggi: la lotta di nervi in un momento decisivo la vince Dimitrov con la steccata di Jannik.
1-2: Serve una scossa da parte di Sinner per rientrare in partita già a partire dal servizio. Jannik trova un passante col dritto che vanifica l'attacco di Dimitrov, un segnale positivo in un momento difficile.
0-2: Dimitrov continua a fare il bello e il cattivo tempo giocando un tennis di altissimo livello che non permette a Sinner una reazione tecnica e nervosa. Il bulgaro non sbaglia un colpo e chiude nuovamente lasciando l'avversario a zero, con due aces nel turno di battuta.
0-1, break a zero di Dimitrov!: Subito uno scambio spettacolare tra Sinner e Dimitrov con giocate rasenti la perfezione da parte di entrambi. Sinner non chiude col passante di dritto e viene battuto a rete dal bulgaro. L'altoatesino sbaglia nuovamente un dritto in controllo andando in tilt e concedendo il break a zero con un doppio fallo sullo 0-30.
1° set
3-6: Dimitrov al servizio per chiudere il primo set capitalizzando il break a inizio partita. Inizia con una volée e una schiacciata su Sinner, poi un dritto vincente dopo un'ottima prima di servizio. Sesto ace e un'altra volée per chiudere un primo set dominato. Sinner ampiamente sotto al proprio livello di gioco abituale.
3-5: Palle nuove al servizio per Sinner che trova subito due colpi vincenti, compreso il secondo ace del match. Ottima risposta di Dimitrov di rovescio a una mano, ma non basta.
2-5: Non c'è storia in questo game dove Dimitrov, sempre sfruttando il servizio, ha lasciato a zero Sinner. Quinto ace a referto e Sinner che va al servizio per restare nel set. Per il momento il bulgaro appare più concentrato mentre il numero uno al mondo sbaglia molto ed è impreciso in battuta.
2-4: Aumenta i giri del motore Sinner nel proprio turno di servizio mettendo facendo crescere la percentuale della prima di servizio. Ne esce un game più corto e meno combattuto, favorevole al numero uno al mondo che tiene il servizio e resta a un break di distanza.
1-4: Altri due aces per Dimitrov che dimostra di essere entrato in campo più concentrato rispetto all'italiano che stecca la risposta sul quarto scambio. Sinner non ha mollato e con lo scambio più lungo fino a questo momento, subìto in larga parte, è riuscito a portare il game ai vantaggi con un passante vincente di alto livello. Il bulgaro, nonostante un doppio fallo, si affida alla prima di servizio e allunga.
1-3: Parte la riscossa di Sinner, più concentrato e determinato al servizio con due prime in campo. Stecca il dritto mandando la palla oltre la linea, ma quando cambia il ritmo dello scambio Dimitrov è sempre molto efficace col dritto. A fatica ma arriva il primo game vinto dal numero uno del mondo.
0-3: Resta in controllo Dimitrov che concede solo un punto a Sinner variando molto il proprio gioco. Break consolidato e Jannik non ancora in partita.
0-2: Break di Dimitrov! Verticalizza il gioco Dimitrov alternando i colpi sul campo e portandosi sul 30-0. Sinner con un doppio fallo concede due palle break al bulgaro che, dopo un ace, non riesce ad evitare. Primo turno di servizio perso per Sinner a Wimbledon 2025.
0-1: Buon turno in battuta per Dimitrov che mette a referto i primi due aces del match. Nonostante questo Sinner riesce a portare gli scambi ai vantaggi dove è vittima di una caduta; grosso spavento e niente più. Alla terza palla buona si porta avanti.