Il canadese si impone per 3-1 (4-6, 7-6, 7-5, 7-6) e aspetta il derby tra Sinner e Musetti per conoscere il suo avversario
© Getty Images
Show di Felix Auger-Aliassime: il canadese nei quarti di finale degli US Open rimonta Alex de Minaur e raggiunge la seconda semifinale Slam in carriera (la prima sempre negli Stati Uniti nel 2021). Dopo il primo set, portato a casa dall’australiano con il punteggio di 6-4, il numero 27 del ranking Atp cambia marcia e pareggia i conti (7-6), poi allunga grazie a due break nel momento clou (7-5) e chiude la pratica con un altro tie-break (7-6).
TABELLONE MASCHILE
Dopo quattro anni di assenza Felix Auger-Aliassime torna in una semifinale Slam, sempre sul cemento degli US Open: il canadese supera in rimonta 3-1 Alex de Minaur dopo quattro ore e tredici minuti di battaglia, a suon di break e contro-break. L’australiano nel corso del primo set è più sciolto: sul 3-3 strappa il servizio al rivale, annulla due palle break nel game successivo e chiude con il 6-4 dell’1-0. Dopo il primo set inizia lo show del canadese: prima risponde subito al break di de Minaur per riportare il parziale in equilibrio al secondo set, poi al tie-break, sul 7-7, sale in cattedra con i due punti che valgono il 7-6 del pareggio. La sfida è combattuta anche nel quarto set, con Felix che allunga grazie ad un break sul 4-2. Sul 5-4 l’australiano resta in partita strappando il servizio del 5-5, ma il numero 27 del ranking risponde subito con il contro-break decisivo: 7-5 finale per allungare sul 2-1. L’equilibrio regna sovrano anche nella quarta partita, con Alex che risponde con le ultime energie ad un altro break di Auger-Aliassime per portare la sfida al secondo tie-break di giornata. Il canadese nel mini-parziale finale fallisce un match point, ma trasforma il secondo per chiudere i conti con il 7-6 del definitivo 3-1. Auger-Aliassime vola in semifinale, dove attende il vincitore del derby italiano tra Sinner e Musetti.
TABELLONE FEMMINILE
Colpo a sorpresa nel tabellone femminile: Iga Swiatek esce ai quarti di finale contro Amanda Anisimova. La polacca deve arrendersi 2-0 dopo un’ora e trentotto minuti di partita. Iga parte subito bene con un break nel primo game, ma la statunitense risponde immediatamente nel game successivo. Le due tengono il servizio fino al 5-4 in favore dell’americana, che nel gioco decisivo riesce a strappare il turno di battuta alla numero 2 al mondo per chiudere con il 6-4 dell’1-0. La reazione di Swiatek arriva nuovamente nel primo game della seconda partita (altro break), ma sul 2-1 Anisimova pareggia nuovamente i conti. Sul 4-3 Iga concede un altro break, quello decisivo: Amanda fallisce tre match point sul 5-3, ma il quarto è quello buono. La statunitense si impone 2-0 (6-4, 6-3) e attende in semifinale la vincitrice del confronto tra Muchova e Osaka.