Il canadese si rifà sotto nella Race e insidia l'azzurro per un posto nelle Finals di Torino
© Getty Images
Lorenzo Musetti è stato eliminato agli ottavi di finale dello Shanghai Masters. L'azzurro ha ceduto in due set a un pimpantissimo Felix Auger-Aliassime, che ora affronterà il francese Arhtur Rinderknech per un posto in semifinale. Il canadese ha dominato il match, dettandone i ritmi fin dai primissimi scambi, risultando letale al servizio e concedendo solo tre palle break all'avversario, tutte annullate. Un Musetti poco brillante, e anche parecchio nervoso nel finale, vede ora insidiata la sua ottava posizione nella Race, l'ultima buona per un posto nelle Atp Finals di Torino: con questa vittoria Auger-Aliassime lo avvicina infatti in classifica portandosi a 530 punti di distacco.
IL MATCH IN TEMPO REALE
1° set | 2° set | 3° set | |
F. Auger-Aliassime (CAN) | 6 | 6 | |
L. Musetti (ITA) | 4 | 2 |
2° set
6-2: Vince Auger-Aliassime! Musetti ha un sussulto d'orgoglio e si porta sul 15-30, ma con tre punti di fila, tra cui due ace, il canadese chiude la questione: sarà lui ad affrontare Rinderknech ai quarti di finale.
5-2: Altro break di Auger-Aliassime! Il canadese si prende una palla break sul 40-30, Musetti riesce a portare il game ai vantaggi dove ne concede altre due e alla fine viene punito dall'avversario. L'azzurro, nervoso anche con l'arbitro, è a un game dall'eliminazione.
4-2: Auger-Aliassime va sul 40-0, poi si concede un errore e il suo primo doppio fallo del match, ma alla fine chiude il game consolidando il break.
3-2: Break Auger-Aliassime! Musetti si porta sullo 0-40, ma il canadese rientra in gioco di forza, porta il game ai vantaggi e strappa il turno di battuta all'azzurro, parecchio nervoso negli ultimi due punti.
2-2: Aguer-Aliassime si concede un piccolo errore sul 40-0, ma poi chiude il game senza tremare.
1-2: Col suo primo ace del secondo set, ma anche con qualche sofferenza e recuperando dal 30-15, Musetti tiene il servizio.
1-1: Musetti sembra faticare a trovare contromisure al servizio di Auger-Aliassime, che gli concede un solo 15 e si porta subito in parità.
0-1: Auger-Aliassime copre benissimo il campo e si conferma particolarmente a suo agio nelle discese a rete, porta Musetti ai vantaggi ma l'azzurro non gli concede palle break e tiene il turno di battuta in apertura di set.
1° set
6-4: Set Auger-Aliassime! Un paio di erroracci e un po' di nervosismo per Musetti, che chiude il game a zero e dopo 42' di partita si ritrova sotto di un set.
5-4: Musetti prova a rimanere nel set concedendo un solo 15 all'avversario nel suo turno di battuta, ora Auger-Aliassime servirà per il set.
5-3: Musetti prova a mettere un po' di pressione all'avversario vincendo anche lo scambio più lungo e spettacolare del match, ma Auger-Aliassime non si scompone minimamente e si porta a un game dalla vittoria del primo set.
4-3: Dopo essere stato sotto 0-40 Auger-Aliassime si riavvicina a Musetti, poi manda in corridoio la palla che lo avrebbe portato ai vantaggi e l'azzurro tiene il servizio.
4-2: La reazione di Musetti è quasi rabbiosa, si porta sullo 0-40 prendendosi addirittura tre palle break, ma il canadese le annulla tutte e ai vantaggi piazza il primo allungo della serata.
3-2: Break di Auger-Aliassime! Musetti per la prima volta si scompone, concede due palle break all'avversario che alla seconda chance lo punisce.
2-2: Anche Auger-Aliassime spinge molto al servizio, aggredendo anche bene sotto rete. Un ace e un solo 15 concesso a Musetti nel suo turno di battuta.
1-2: Ancora bene Musetti al servizio: l'azzurro concede un solo 15 all'avversario mettendo a referto anche il suo primo ace di serata.
1-1: Musetti mette pressione all'avversario portandosi sul 30-30, ma Auger-Aliassime non concede palle break e tiene il turno di battuta.
0-1: Musetti parte col piede giusto al servizio, colpendo con un ritmo insostenibile per l'avversario e tenendolo a zero nel primo game.